29/04/25 | CHIUSURA UFFICI IN OCCASIONE DEL PONTE DEL 1° MAGGIO |
11/04/25 |
DICHIARAZIONE PRTR 2025 (DATI 2024): DA EFFETTUARE ENTRO IL 30 APRILE
Anche per quest’anno sono pervenute dall'ISPRA le indicazioni per la comunicazione dei dati relativi all’anno 2024. Si ricorda che il registro PRTR contiene le informazioni relative alle emissioni in aria, acqua, acque reflue e ai trasferimenti di rifiuti degli stabilimenti soggetti all’obbligo di Dichiarazione PRTR, i cui Gestori devono trasmettere le informazioni richieste entro il 30 aprile di ogni anno. Per quest’anno la scadenza per l’invio dei dati è il 30 aprile 2025. Leggi tutto |
11/04/25 |
REPORT ANNUALE AIA 2025 (DATI 2024): DA EFFETTUARE ENTRO IL 30 APRILE
Si ricorda che come prescritto all'art.29-decies comma 2 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. il Gestore degli stabilimenti con autorizzazione integrata ambientale (AIA) è soggetto alla trasmissione dati relativi ai controlli delle emissioni nell'aria, nell'acqua, nel suolo, nonché dei rifiuti come richiesto dal Piano di Monitoraggio e Controllo (PMC), secondo modalità e frequenze stabilite nell'autorizzazione stessa. La scadenza per l’invio dei dati è il 30 aprile 2025. Leggi tutto |
11/04/25 |
DIRITTO ANNUALE DI ISCRIZIONE AL RECUPERO RIFIUTI IN REGIME SEMPLIFICATO
Si ricorda che per le imprese che svolgono attività di recupero di rifiuti in regime semplificato (ai sensi dell’art.216 del D.Lgs.152/06) è necessario versare il diritto annuale d’iscrizione (per la tenuta dei registri e per i controlli periodici di competenza) entro il 30 aprile di ogni anno. I pagamenti a favore di Arpae devono avvenire nelle modalità indicate nell'avviso di pagamento Pagopa inviato alle singole imprese. Leggi tutto |
11/04/25 |
AGGIORNAMENTI PER LE IMPRESE ISCRITTE ALL’ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
Si segnalano le più rilevanti novità degli ultimi mesi per le aziende iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, tra le quali: nuove date per la formazione RENTRI 2025; obbligo di geolocalizzazione per il trasporto dei rifiuti pericolosi; svolgimento dei controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive; incarico di RT e ruolo del Legale Rappresentante. Leggi tutto |
11/04/25 |
RENTRI: CONTRIBUTO ANNUALE 2025 – SOGGETTI ISCRITTI NELL’ANNO 2024
Si ricorda che per le imprese iscritte al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) con procedura di iscrizione conclusa nel 2024, è necessario versare il contributo annuale d’iscrizione entro il 30 aprile 2025 di ogni anno per ogni unità locale iscritta (come stabilito dall’art. 14 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59). Leggi tutto |
02/04/25 |
INFORMATIVA AGGIORNAMENTO PREPOSTI
A seguito dell’Interpello n.6/2024 emesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si informa che in attesa della firma del nuovo Accordo Stato Regioni la periodicità della formazione di aggiornamento del Preposto rimane al momento quinquennale, come da indicazioni dell’Accordo Stato-Regioni del 2011. Leggi tutto |
14/03/25 |
USO IN DEROGA DEI LOCALI SOTTERRANEI E SEMISOTTERRANEI
A seguito dell'entrata in vigore della Legge 13 dicembre 2024, n. 203, sono state apportate importanti modifiche all'articolo 65 del Decreto Legislativo n. 81/2008 riguardante l'utilizzo dei locali sotterranei o semisotterranei come ambienti di lavoro. La nuova Legge stabilisce che il datore di lavoro debba effettuare una comunicazione tramite PEC direttamente all’Ispettorato Nazione del Lavoro territorialmente competente prima di utilizzare tali locali come luoghi di lavoro. Con la Nota prot. N.811 del 29 Gennaio 2025, l’INL ha chiarito la documentazione che dovrà necessariamente essere allegata alla comunicazione in deroga per l’utilizzo di suddetti locali. Le nuove disposizioni prevedono però che i locali sotterranei o semi-sotterranei possano essere utilizzati solo se non vi è emissione di agenti nocivi e se sono rispettati i requisiti di aerazione, illuminazione e microclima previsti dall’Allegato IV del D.Lgs. 81/08. Leggi tutto |
14/03/25 |
CANONE ANNUO DERIVAZIONE ACQUE PUBBLICHE SOTTERRANEE (POZZO): ENTRO IL 31 MARZO
Si ricorda che i canoni di concessione derivanti dall'utilizzo del demanio idrico, sono dovuti per anno solare e vanno versati entro il 31 marzo dell'anno di riferimento. I pagamenti relativi all’utilizzo del demanio idrico (acqua e aree) sono effettuati a seguito dell’emissione, da parte del Servizio competente, dell’avviso PagoPA. Qualora non sia stato ricevuto tale avviso, è possibile contattare il Servizio competente all’istruttoria della pratica per l’emissione, ovvero, in caso di impossibilità, per essere guidati nel pagamento tramite la piattaforma PayER. Leggi tutto |
14/03/25 |
DIRITTO ANNUALE DI ISCRIZIONE AL RECUPERO RIFIUTI IN REGIME SEMPLIFICATO
Si ricorda che per le imprese che svolgono attività di recupero di rifiuti in regime semplificato (ai sensi dell’art.216 del D.Lgs.152/06) è necessario versare il diritto annuale d’iscrizione (per la tenuta dei registri e per i controlli periodici di competenza) entro il 30 aprile di ogni anno. I pagamenti a favore di Arpae devono avvenire nelle modalità indicate nell'avviso di pagamento Pagopa inviato singole imprese. Leggi tutto |
14/03/25 |
REGISTRO UNICO TELEMATICO DEI VEICOLI FUORI USO: NUOVE ISTRUZIONI OPERATIVE
Si segnala che con Decreto Dirigenziale MIT n.15 del 17 febbraio 2025, sono state aggiornate le istruzioni operative per l'utilizzo del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso (Rvfu) obbligatorio per centri di raccolta ed operatori commerciali dal 7 giugno 2024. Il provvedimento, a seguito di interventi di ottimizzazione delle procedure telematiche e al fine di fornire ulteriori chiarimenti applicativi, sostituisce i precedenti chiarimenti forniti dallo stesso Dicastero con Circolare 29 maggio 2024, n.15356. Leggi tutto |
14/03/25 |
MUD 2025 – Modello Unico di Dichiarazione Ambientale
Si informa che il 28/02/2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’“Approvazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l’anno 2025” indicato dal DPCM del 29 gennaio 2025", la dichiarazione resta articolata in diverse Comunicazioni. Leggi tutto |
14/03/25 |
RENTRI: SEMPLIFICA E VELOCIZZA LA COMPILAZIONE CON UN SOFTWARE GESTIONE RIFIUTI
Sei un’azienda che ha già effettuato l’iscrizione al portale RENTRI (il Registro Elettronico Nazionale della Tracciabilità dei Rifiuti)? Vi spaventa la compilazione del registro in formato Digitale sul Portale RENTRI? Oppure non siete ancora iscritti al RENTRI e non sapete come affrontare il passaggio al registro in formato Digitale? Niente paura. Abbiamo la soluzione per Voi. Leggi tutto |
14/03/25 |
DIRITTO ANNUALE DI ISCRIZIONE ALL’ALBO GESTORI AMBIENTALI: ENTRO IL 30 APRILE 2025
Si ricorda che, per gli iscritti all'Albo Nazionale Gestori Ambientali, entro il 30 aprile di ogni anno è necessario versare il diritto di iscrizione all’Albo. L’importo del diritto annuale è stabilito dal D.M. n.120 del 03 giugno 2014 (art.24, comma 3) relativamente a ciascuna categoria e classe. Leggi tutto |
14/03/25 |
RENTRI: TRASMISSIONE DATI A RENTRI
Si ricorda che entro lunedì 31/03/2025 è obbligatorio effettuare la prima trasmissione dei dati al RENTRI. L’obbligo ricade su tutti coloro che sono iscritti al RENTRI e che hanno effettuato annotazioni nel registro di carico/scarico rifiuti Rentri nel mese di febbraio. Leggi tutto |
14/02/25 |
COMUNICAZIONE ANNUALE IMPIANTI A CICLO CHIUSO DI PULIZIA A SECCO DI TESSUTI E DI PELLAMI: ENTRO IL 28 FEBBRAIO
Si ricorda che gli impianti a ciclo chiuso di pulizia a secco di tessuti e pellami, escluse le pellicce, e le pulitintolavanderie a ciclo chiuso devono dotarsi di autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi degli artt.272 e 275 del D.Lgs. n.152/06. Leggi tutto |
14/02/25 |
RELAZIONE ANNUALE AMIANTO: CONSUETA SCADENZA AL 28 FEBBRAIO
Si ricorda che le imprese che svolgono direttamente attività di bonifica di manufatti e strutture contenenti amianto, regolarmente iscritte all'Albo Nazionale Gestori Ambientali (Cat.10) hanno l’obbligo di trasmettere la relazione annuale (ex art.9 L.257/92) sull’attività svolta nel corso dell’anno, entro il 28 febbraio di ogni anno. Leggi tutto |
14/02/25 |
PIANO DI EMERGENZA INTERNO (PEI) PER GLI IMPIANTI DI STOCCAGGIO E LAVORAZIONE RIFIUTI: SCADENZA TRIENNALE A MARZO 2025
Si ricorda che con l’art.26-bis della Legge n.132 del 01/12/2018, era prevista l'elaborazione del Piano di emergenza interno PEI (di competenza del Gestore) e del Piano di emergenza esterno PEE (di competenza del Prefetto) a carico degli impianti di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti esistenti o di nuova costruzione. Leggi tutto |
14/02/25 |
NOVITA’ PER LE IMPRESE ISCRITTE ALL’ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
Si segnalano le più rilevanti novità degli ultimi mesi per le aziende iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, tra le quali: obbligo della presenza di sistemi di geolocalizzazione per i soggetti iscritti nella categoria 5 dell’Albo; cancellazione della Categoria 3-bis dell’Albo; aggiornamento delle procedure d’iscrizione in categoria 4 e 5 e della modulistica per le procedure d’iscrizione semplificate; incarico di RT e ruolo del Legale Rappresentante. Leggi tutto |
10/02/25 |
RENTRI: REGISTRO ELETTRONICO NAZIONALE PER LA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
Si ricorda che da Giovedì 13/02/2025 entrerà in vigore il RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Leggi tutto |
27/01/25 |
ECHA, SVHC - AGGIORNAMENTO CANDIDATE LIST 21/01/2025
ECHA (European Chemicals Agency) il giorno 21/01/2025, ha fornito un nuovo aggiornamento della lista delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) candidate ad essere incluse in autorizzazione (All. XIV), la cosiddetta Candidate List. Leggi tutto |
27/01/25 |
NUOVE DATE WEBINAR GRATUITO RENTRI - LA NUOVA ERA DEI RIFIUTI
Per tutti coloro obbligati ad iscriversi, si ricordano le novità rilevanti del RENTRI che entreranno in vigore a partire dal 15 dicembre 2024 e saranno applicabili a decorrere dal 13 febbraio 2025. Leggi tutto |
14/01/25 |
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LAVORO: LA LEGGE DEL 13 DICEMBRE 2024 N. 203 MODIFICA IL D. LGS. 9 APRILE 2008, N.81 SU SORVEGLIANZA SANITARI E MEDICI COMPETENTI
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova Legge del 13 dicembre 2024, n.203 intitolata “Disposizioni in materia di lavoro”, che reca numerosi articoli di modifica di leggi vigenti e introduce nuove norme in materia (cd “decreto lavoro”). Leggi tutto |
14/01/25 |
MUD 2025 – MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE
Si ricorda che il 30 Aprile 2025 (fatte salve eventuali proroghe) scadrà il termine per la presentazione della Dichiarazione MUD, per tutti quei soggetti obbligati, che, in particolare per la COMUNICAZIONE RIFIUTI Leggi tutto |
14/01/25 |
RENTRI: VIDIMAZIONE DEI NUOVI MODELLI DI REGISRO CARICO/SCARICO RIFIUTI
Si ricorda che dal 13/02/2025 entrerà in vigore, a prescindere dall’obbligo di iscrizione al RENTRI, il nuovo modello di Registro Carico/Scarico Rifiuti. Leggi tutto |
14/01/25 |
RENTRI: CORSO INTERAZIENDALE ON-LINE
Si informa che lo Studio Rivi organizza un CORSO INTERAZIENDALE finalizzato a fornire le competenze operative necessarie per poter utilizzare i servizi specifici resi disponibili dal RENTRI ed adempiere ai nuovi obblighi previsti dalla normativa in materia di tracciabilità dei rifiuti. Leggi tutto |
14/01/25 |
PUBBLICATE LE CONCLUSIONI SULLE BAT PER IMPIANTI DI FORGIATURA E FONDERIE
Si segnala che in G.U.U.E. del 06 dicembre 2024 è stata pubblicata la DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2024/2974 DELLA COMMISSIONE del 29 novembre 2024 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), per gli impianti di forgiatura e le fonderie. Leggi tutto |
14/01/25 |
ENTRO LA FINE DEL 2025 OBBLIGO DI INSTALLAZIONE DI SISTEMA DI GEOLOCALIZZAZIONE PER TRASPORTO RIFIUTI PERICOLOSI
Si segnala che come stabilito dal Comitato Nazionale con Delibera N.3 del 19 dicembre 2024, entro il 31 dicembre 2025 i soggetti obbligati all’iscrizione al RENTRI che trasportano i rifiuti speciali pericolosi, iscritti nella categoria 5 dell’Albo dovranno attestare la presenza di sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli. Leggi tutto |
14/01/25 |
DIRITTO ANNUALE DI ISCRIZIONE ALL’ALBO GESTORI AMBIENTALI: ENTRO IL 30 APRILE 2025
Si ricorda che, per gli iscritti all'Albo Nazionale Gestori Ambientali, entro il 30 aprile di ogni anno è necessario versare il diritto di iscrizione all’Albo. L’importo del diritto annuale è stabilito dal D.M. n.120 del 03 giugno 2014 (art.24, comma 3) relativamente a ciascuna categoria e classe. Leggi tutto |
17/12/24 |
CHIUSURA UFFICI FESTIVITÀ NATALIZIE
In occasione delle prossime festività natalizie, comunichiamo che nei giorni di Martedì 24 e Martedì 31 dicembre, gli uffici saranno aperti solo al mattino dalle 8.30 alle 12.30. Leggi tutto |
16/12/24 | NUOVO CALENDARIO FORMAZIONE 2025 |
16/12/24 |
RENTRI: NOVITA’ SUL PORTALE MINISTERIALE
INTEGRAZIONI ALLE ISTRUZIONI ALLEGATE AL DECRETO DIRETTORIALE N.251 DEL 19/12/2023. Il MASE rende noto che a seguito dell’abrogazione della categoria 3 bis dall’Albo nazionale gestori ambientali Leggi tutto |
16/12/24 |
RENTRI: CORSO INTERAZIENDALE ON-LINE
Si informa che lo Studio Rivi organizza un CORSO INTERAZIENDALE finalizzato a fornire le competenze operative necessarie per poter utilizzare i servizi specifici resi disponibili dal RENTRI ed adempiere ai nuovi obblighi previsti dalla normativa in materia di tracciabilità dei rifiuti. Leggi tutto |
16/12/24 |
ALBO GESTORI AMBIENTALI: ABROGATA LA CATEGORIA 3-BIS
Si informa che in data 14/11/2024 è stata ABROGATA LA CATEGORIA 3-BIS e che l’obbligo di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali è stato quindi sostituito dall’obbligo di iscrizione al Sistema Informativo del CDC RAEE (centro di coordinamento) Leggi tutto |
16/12/24 |
PIANO DI EMERGENZA INTERNO (PEI) PER GLI IMPIANTI DI STOCCAGGIO E LAVORAZIONE RIFIUTI: SCADENZA TRIENNALE A MARZO 2025
Si ricorda che con l’art.26-bis della Legge 1 dicembre 2018, n.132, era prevista l'elaborazione del Piano di emergenza interno PEI (di competenza del Gestore) e del Piano di emergenza esterno PEE (di competenza del Prefetto) a carico degli impianti di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti esistenti o di nuova costruzione. Leggi tutto |
16/12/24 |
ADEGUAMENTO AL REGOLAMENTO EOW INERTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE ENTRO IL 25 MARZO 2025
Come precedentemente segnalato si ricorda che in G.U. N.213 dell’11 settembre 2024 è stato pubblicato il Decreto n.127 del 28 giugno 2024, in vigore dal 26 settembre 2024. Ai fini dell’adeguamento ai criteri di cui al regolamento, il produttore, entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore dello stesso ovvero al 25 marzo 2025, presenta all’autorità competente un aggiornamento della comunicazione effettuata ai sensi dell’art.216 del D.Lgs. 152/06, o un’istanza di aggiornamento dell’autorizzazione concessa in procedura ordinaria ovvero con atto di AIA. Leggi tutto |
26/11/24 |
RENTRI: WEBINAR GRATUITO
Per tutti coloro obbligati ad iscriversi, si ricordano le novità rilevanti del RENTRI che entreranno in vigore a partire dal 15 dicembre 2024 e saranno applicabili a decorrere dal 13 febbraio 2025. Leggi tutto |
15/10/24 |
RENTRI: NOVITA’ SUL PORTALE MINISTERIALE
Il MASE, ha fissato al 4 Novembre 2024 l’avvio al servizio di stampa del registro C/S con vidimazione in CCIAA, accessibile attraverso il portale RENTRI senza richiedere alcuna registrazione o iscrizione. In aggiunta è stato dichiarato che gli operatori potranno effettuare la vidimazione digitale, del registro C/S e dei formulari, a partire dal 23/01/2025 tramite i servizi forniti dal RENTRI. Il MASE inoltre ha reso noto la possibilità, per gli operatori, di emettere su base volontaria il formulario digitale prima del 13/02/2026. Questa possibilità sarà disponibile una volta conclusa la fase di sperimentazione attualmente in corso e solo a seguito di comunicazione specifica fornita sul portale RENTRI. Sul sito del RENTRI sono stati pubblicati i formati definitivi dei modelli del registro C/S e del FIR. Si ricorda che i nuovi modelli saranno applicabili, a prescindere dall’obbligo di iscrizione al RENTRI, a decorrere dal 13/02/2025. Leggi tutto |
08/10/24 |
REVISIONE ALLA DIRETTIVA CANCEROGENI (DIRETTIVA 2022/431): IN GAZZETTA IL DECRETO DI ADEGUAMENTO E MODIFICA DEL TESTO UNICO DI SICUREZZA (D.LGS. 135/2024)
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, n.226 del 26 settembre, il Decreto Legislativo 135/2024. Tale provvedimento, recependo la Direttiva (UE) 2022/43 in materia di agenti e sostanze tossiche sul lavoro, revisiona e aggiorna la Direttiva Cancerogeni (2004/37/CE) e modifica ben 22 articoli del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008). Leggi tutto |
01/10/24 |
RENTRI: CORSI INTERAZIENDALI IN PRESENZA/VIDEOCONFERENZA
Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è il nuovo strumento digitale realizzato al fine di garantire la tracciabilità dei rifiuti, prevedendo inoltre la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti stessi. Il nuovo modello digitale sarà gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) con il supporto tecnico-operativo dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e delle Camere di Commercio. Leggi tutto |
24/09/24 |
INTRODUZIONE DELLA NUOVA PATENTE A PUNTI NEL SETTORE EDILE, A PARTIRE DAL 1° OTTOBRE 2024
La patente a punti è un nuovo sistema di controllo e incentivazione introdotto nel settore dell’edilizia per rafforzare la sicurezza nei cantieri. Leggi tutto |
18/09/24 |
PRSES: LA SICUREZZA DELLE SCAFFALATURE
R.I.V.I. AMBIENTE SICUREZZA propone un nuovo corso con lo scopo di fornire gli elementi di completamento alla preparazione del personale che svolge la funzione di responsabile della sicurezza delle attrezzature di stoccaggio presenti in azienda (PRSES). Leggi tutto |
13/09/24 |
RENTRI: WEBINAR GRATUITO
Per tutti coloro obbligati ad iscriversi, si ricordano le novità rilevanti del RENTRI che entreranno in vigore a partire dal 15 dicembre 2024 e saranno applicabili a decorrere dal 13 febbraio 2025. Leggi tutto |
13/09/24 |
PUBBLICATO IL NUOVO REGOLAMENTO EOW INERTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE
Si segnala che in G.U. N.213 dell’11 settembre 2024 è stato pubblicato il Decreto n.127 del 28 giugno 2024: “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152/2006”, con entrata in vigore al 26 settembre 2024. Leggi tutto |
09/08/24 |
CHIUSURA ESTIVA UFFICI RIVI: DAL 12 AL 16 AGOSTO
Si comunica che gli uffici di R.I.V.I. Ambiente e Sicurezza S.r.l. resteranno chiusi da Lunedì 12 a Venerdì 16 Agosto compresi. Leggi tutto |
30/07/24 |
EMILIA ROMAGNA - STOP AL LAVORO NELLE ORE PIU’ CALDE
Stop al lavoro nei cantieri edili, in agricoltura e nel florovivaismo in condizioni di caldo estremo o anomalo, in determinate fasce orarie. |
12/07/24 |
MUD 2024 – ULTIMA SCADENZA PER PRESENTAZIONE TARDIVA
Si informa che qualora non sia stato presentato il MUD entro il termine dell’1 luglio 2024 è ancora possibile regolarizzare la propria situazione inviando il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) entro 60 giorni dalla data di scadenza, con sanzione pecuniaria ridotta da 26 a 160 €.: |
08/07/24 |
ECHA, SVHC - AGGIORNAMENTO CANDIDATE LIST 27/06/2024
ECHA (European Chemicals Agency) il giorno 27/06/2024, ha fornito un nuovo aggiornamento della lista delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) candidate ad essere incluse in autorizzazione (All. XIV), la cosiddetta Candidate List. La nuova sostanza chimica aggiunta, il perossido di bis(a,a-dimetilbenzile), è tossica per la riproduzione e viene utilizzata come coadiuvante tecnologico, ad esempio come ritardante di fiamma. Leggi tutto |
18/06/24 |
COMPILAZIONE DEL DATABASE ORSO: SCADENZA AL 31 LUGLIO 2024
Si ricorda che, ai sensi dalla D.G.R. 2147/2018 tutti gli impianti di gestione di rifiuti urbani e speciali sono tenuti alla compilazione dell’applicativo ORSO impianti: per quest’anno la scadenza è al 31 luglio 2024. Si ricorda che per accedere all’applicativo occorre possedere le autorizzazioni per l’accesso e si segnala che a partire dall’annualità 2024 è stata introdotta la nuova funzionalità “Market inerti” destinata a tutti gli impianti che trattano i rifiuti inerti da costruzione demolizione e altri rifiuti inerti di origine minerale di cui al DM 152/22 e ss.mm.ii. autorizzati alla produzione di “end of waste” aggregati riciclati/artificiali. L’indirizzo di ORSO3.0 Osservatorio Rifiuti Sovraregionale è al link seguente: https://orso.arpalombardia.it/?reg=0 Leggi tutto |
18/06/24 |
RESPONSABILITA’ ESTESA DEL PRODUTTORE (EPR): ISTITUITO IL REGISTRO NAZIONALE
Si informa che sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) è stato pubblicato il D.M. 15 aprile 2024, n.144 che definisce le modalità di iscrizione al Registro nazionale dei produttori, secondo quanto previsto dall’art.178-ter, comma 9, del D.Lgs.152/2006. Leggi tutto |
18/06/24 |
RENTRI: NUOVI REGISTRI DI CARICO/SCARICO E FORMULARI ELETTRONICI
A partire dal 13/02/2026 tutti coloro obbligati a iscriversi al RENTRI dovranno emettere e gestire i formulari in formato digitale. Pertanto, diventerà fondamentale appoggiarsi ad un Registro di Carico e Scarico Elettronico e sarà obbligatorio il rispetto rigoroso delle tempistiche di compilazione del Registro. Leggi tutto |
15/05/24 |
NUOVA GUIDA ALL’APPLICAZIONE DIRETTIVA MACCHINE: Istruzioni digitali consentite
L’aggiornamento della “Guida all’applicazione della Direttiva Macchine” consente la fornitura di istruzioni in formato esclusivamente digitale, in linea con il nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230. Leggi tutto |
15/05/24 |
REGISTRO UNICO TELEMATICO DEI VEICOLI FUORI USO: INIZIATA LA FASE DI ACCREDITAMENTO
Si ricorda che è stato pubblicato in G.U. n.272 del 21/11/2022 il nuovo D.P.R. 23 settembre 2022, n.177 “Regolamento recante disciplina del registro unico telematico e disposizioni di semplificazione in materia di cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso” che entrerà a regime il 7 giugno 2024. Il decreto attraverso le procedure telematiche di gestione del registro unico consente al centro di raccolta di gestire, mediante apposito applicativo, gli adempimenti relativi alla cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso iscritti al PRA e di generare il Certificato Digitale di Rottamazione del veicolo. Leggi tutto |
15/05/24 |
COMPILAZIONE DEL DATABASE ORSO: SCADENZA AL 31 LUGLIO 2024
Si ricorda che, ai sensi dalla D.G.R. 2147/2018 tutti gli impianti di gestione di rifiuti urbani e speciali sono tenuti alla compilazione dell’applicativo ORSO impianti: per quest’anno la scadenza è al 31 luglio 2024. Si ricorda che per accedere all’applicativo occorre possedere le autorizzazioni per l’accesso. Leggi tutto |
15/05/24 |
RENTRI: PROGETTO DI FORMAZIONE PER LE IMPRESE AVVIATO DALL’ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI E DA UNIONCAMERE
Si segnala che l’Albo Nazionale dei gestori ambientali e Unioncamere hanno organizzato un progetto di formazione tramite una serie di Webinar gratuiti destinato alle associazioni di categoria e alle imprese tenute ad iscriversi al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti). Il Webinar, la cui partecipazione è completamente gratuita, è finalizzato a fornire alle imprese le informazioni relative agli aspetti operativi del Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI). Leggi tutto |
15/05/24 |
RENTRI: AL VIA LA FASE DI TEST
Si segnala che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato dal 16/04/2024 una fase di test, su base volontaria, del sistema RENTRI. Leggi tutto |
15/04/24 |
MUD 2024 - MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE
Si ricorda che il 2 Marzo 2024 (fatte salve eventuali proroghe) scadrà il termine per la presentazione della Dichiarazione MUD, per tutti quei soggetti obbligati, ovvero:
Vi ricordiamo che le sanzioni per la compilazione del MUD errata o mancante, variano da € 2.000,00 a € 10.000,00. Lo Studio RIVI può procedere per conto Vs all’invio telematico del MUD, come anche all’estrapolazione dei dati direttamente dai Vs registri di carico/scarico. Leggi tutto |
15/04/24 |
RIFIUTI: NUOVO REGOLAMENTO SUL TRASPORTO TRANSFRONTALIERO DEI RIFIUTI
Si segnala che il 30/04/2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 aprile 2024, relativo alle spedizioni di rifiuti, che modifica i regolamenti (UE) n. 1257/2013 e (UE) 2020/1056 e abroga il Regolamento (CE) n. 1013/2006. Il nuovo regolamento entrerà in vigore dal 20/05/2024, e si applicherà a partire dal 21/05/2026, con l’eccezione di alcune disposizioni previste all’art. 85 che hanno scadenze differite. Leggi tutto |
15/04/24 |
Bando Certificazioni ESG
Il bando Certificazioni ESG offrirà contributi a fondo perduto a micro, piccole e medie imprese emiliane per facilitare l'ottenimento di certificazioni ambientali, sociali ed etiche, enfatizzando l'importanza dei valori ESG. Leggi tutto |
15/04/24 |
Bando per la promozione dell’economia circolare e la riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale
Il bando ha l'obiettivo di incentivare gli investimenti necessari a incrementare il tasso di riciclo dei rifiuti e a ridurre i rifiuti prodotti nel settore manifatturiero, attraverso il riutilizzo dei materiali di scarto. L'obiettivo finale è attivare azioni significative che promuovano l'economia circolare. Il bando è aperto a micro, piccole e medie imprese, enti e organizzazioni con sede in Emilia Romagna, registrate presso la Camera di Commercio locale. Leggi tutto |
19/03/24 |
REGISTRO UNICO TELEMATICO DEI VEICOLI FUORI USO: INIZIATA LA FASE DI ACCREDITAMENTO
Si ricorda che è stato pubblicato in G.U. n.272 del 21/11/2022 il nuovo D.P.R. 23 settembre 2022, n.177 “Regolamento recante disciplina del registro unico telematico e disposizioni di semplificazione in materia di cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso” che entrerà a regime il giorno successivo alla scadenza del 6 giugno 2024. Il decreto attraverso le procedure telematiche di gestione del registro unico consente al centro di raccolta di gestire, mediante apposito applicativo, gli adempimenti relativi alla cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso iscritti al PRA e di generare il Certificato Digitale di Rottamazione del veicolo. Leggi tutto |
18/03/24 |
CANONE ANNUO DERIVAZIONE ACQUE PUBBLICHE SOTTERRANEE (POZZO): ENTRO IL 31 MARZO
Si ricorda che con L.R. 9 del 16 luglio 2015 art.8 i canoni di concessione derivanti dall'utilizzo del demanio idrico (di cui all'articolo 20 della L.R. 14 aprile 2004, n.7 e all'art.20 del R.R. 20 dicembre 2001, n.41), sono dovuti per anno solare e vanno versati entro il 31 marzo dell'anno di riferimento.
|
Sicurezza sul lavoro, analisi dei rischi, elaborazione del Piano di Sicurezza Aziendale, gestione delle emergenze, sopralluoghi, sicurezza dei cantieri edili, sicurezza delle macchine e valutazioni rischi atmosfere esplosive (ATEX) sono solo alcuni dei servizi che offriamo
Valutazioni di impatto ambientale, acque di scarico e pozzi, emissioni in atmosfera, gestione rifiuti, inquinamento elettromagnetico. Il team di tecnici di R.I.V.I. Ambiente e Sicurezza è al tuo fianco per ogni esigenza