11 Aprile 2025
DICHIARAZIONE PRTR 2025 (DATI 2024): DA EFFETTUARE ENTRO IL 30 APRILE

Come di consueto anche per quest’anno sono pervenute dall'ISPRA le indicazioni per la comunicazione dei dati relativi all’anno 2024. Si ricorda che il registro PRTR (Pollutant Release and Transfer Register) contiene le informazioni relative alle emissioni in aria, acqua, acque reflue e ai trasferimenti di rifiuti degli stabilimenti soggetti all’obbligo di Dichiarazione PRTR, i cui Gestori devono trasmettere le informazioni richieste entro il 30 aprile di ogni anno.
Il flusso delle dichiarazioni è gestito dall’ISPRA: le indicazioni operative per la Dichiarazione del 2025, relativa ai dati del 2024 sono riportate al link.
Come l’anno passato la comunicazione avverrà mediante la compilazione e la trasmissione di un modulo in formato excel, predisposto a tale scopo: la scadenza per l’invio dei dati è il 30 aprile 2025.
A questa modalità se ne aggiunge una nuova che prevede l’inserimento degli stessi dati 2024 comunicati con il modulo sopra richiamato, nel nuovo applicativo on-line che sarà rilasciato prossimamente, secondo le seguenti tempistiche:
- FASE 1: entro il 30 aprile 2025 trasmissione tramite PEC del modulo excel firmato digitalmente.
- FASE 2: Entro il 15 maggio 2025 registrazione come utenti dell’applicativo (seguiranno indicazioni specifiche).
- FASE 3: Entro il 30 giugno 2025 inserimento dati 2024 nell’applicativo (seguiranno indicazioni specifiche).
Di seguito le modalità di invio dei dati relativi al 2024 secondo la FASE 1:
- compilare il modulo in formato excel che riproduce le schede della dichiarazione PRTR, disponibile sul sito di ISPRA. È necessario compilare un file excel per ciascuno stabilimento dichiarante. La dichiarazione deve essere relativa a tutti i 12 mesi dell’anno di riferimento, pertanto nel caso di acquisizioni o cambi di ragione sociale nel corso dell’anno di riferimento, l’ultimo intestatario in ordine di tempo si fa carico della dichiarazione per l’intero anno di riferimento;
- applicare la firma digitale valida (basata su un certificato qualificato, rilasciato da un certificatore accreditato ai sensi del DL 82/2005) al modulo xls compilato, ottenendo così il file con estensione .p7m da allegare al messaggio di posta elettronica certificata;
- rinominare il file .p7m indicando “PRTR2025_[RagioneSociale]_[Provincia]”;
- inviare il messaggio di posta elettronica certificata con oggetto “Dichiarazione PRTR 2025 [Ragione sociale], [Provincia]” con allegata la dichiarazione in formato .p7mai seguenti destinatari:
Lo studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Referente:
Dott.ssa Erika Montanari - montanari.e@rivisrl.it
Tel. 0522/92.24.75
Fax. 0522/36.66.23