Si ricorda che per le imprese che svolgono attività di recupero di rifiuti in regime semplificato (ai sensi dell’art.216 del D.Lgs.152/06) è necessario versare il diritto annuale d’iscrizione (per la tenuta dei registri e per i controlli periodici di competenza) entro il 30 aprile di ogni anno, come determinato dal D.M. n.350 del 21/07/1998.
L’entità della somma da versare è stabilita in relazione alle quantità complessive dei rifiuti “trattabili” annualmente (in base a quanto iscritto al Registro provinciale al momento della comunicazione), come da tabella seguente.
Si tenga inoltre presente che per impianti ove si svolgano più attività (ad es. R3 e R5) le relative quantità vanno sommate per ottenere la classe tabellare effettiva.
Classe di attività |
Quantità annua di rifiuti |
Importo versamento |
Classe 1 |
Superiore o uguali a 200.000 t |
€ 774,69 |
Classe 2 |
Superiore o uguale a 60.000 t e inferiore a 200.000 t |
€ 490,64 |
Classe 3 |
Superiore o uguale a 15.000 t e inferiore a 60.000 t |
€ 387,34 |
Classe 4 |
Superiore o uguale a 6.000 t e inferiore a 15.000 t |
€ 258,23 |
Classe 5 |
Superiore o uguale a 3.000 t e inferiore a 6.000 t |
€ 103,29 |
Classe 6 |
Inferiore a 3.000 t |
€ 51,65 |
I pagamenti a favore di Arpae devono avvenire nelle modalità indicate nell'avviso di pagamento Pagopa inviato alle singole imprese.
Per ulteriori informazioni in merito alla modalità di pagamento si rimanda al link.
Lo studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Referente:
Dott.ssa Erika Montanari - montanari.e@rivisrl.it