Si ricorda che entro lunedì 31/03/2025 è obbligatorio effettuare la prima trasmissione dei dati al RENTRI.
L’obbligo ricade su tutti coloro che sono iscritti al RENTRI e che hanno effettuato annotazioni nel registro di carico/scarico rifiuti Rentri nel mese di febbraio.
La trasmissione dei dati al RENTRI può avvenire tramite interoperabilità tra i gestionali degli utenti e il RENTRI oppure grazie ai servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI, tramite l’operazione “trasmissione dati a Rentri”, operazione che consente agli operatori di trasmettere al RENTRI i dati contenuti nei formulari di identificazione del rifiuto o nel registro di carico e scarico dei rifiuti.
Tutti i restanti soggetti che compilano il registro di carico/scarico rifiuti nel nuovo modello regolamentato dal DM 59/2023 con tenuta ancora cartacea del registro stesso e quindi non iscritti al Rentri, non devono effettuare alcun invio dei dai al Rentri.
Lo studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Referenti:
Tecnico Ambiente Greta Simonazzi - simonazzi.g@rivisrl.it
Dott.ssa Erika Pasquali - pasquali.e@rivisrl.it
Dott.ssa Giulia Fornaciari - fornaciari.g@rivisrl.it
Ing. Sara Carboni - carboni.s@rivisrl.it
Dott.ssa Sara Bisagni - bisagni.s@rivisrl.it
Dott.ssa Erika Montanari - montanari.e@rivisrl.it
Tel. 0522/92.24.75
Fax. 0522/36.66.23