24 Settembre 2024

INTRODUZIONE DELLA NUOVA PATENTE A PUNTI NEL SETTORE EDILE, A PARTIRE DAL 1° OTTOBRE 2024

La patente a punti è un nuovo sistema di controllo e incentivazione introdotto nel settore dell’edilizia per rafforzare la sicurezza nei cantieri.

Questa misura entrerà in vigore a partire dal 1° ottobre 2024, come stabilito dal Decreto Legge n. 19 del 2 marzo 2024, ed è rivolta a tutte le imprese e ai lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, come definiti dall'art. 89 comma 1 lett. a) del D.Lgs 81/2008. Il funzionamento della Patente a Punti si basa su un Sistema di Crediti. 


Esclusioni

Sono esentate dall’obbligo della Patente a Crediti le imprese con attestazione di qualificazione SOA di classe III o superiore e le imprese e/o i professionisti che forniscono esclusivamente servizi di natura intellettuale o forniture.

 

Requisiti per il Rilascio della Patente 

La Patente a Crediti verrà rilasciata in formato digitale dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Per il rilascio della stessa sono necessari i seguenti requisiti:


  1. Iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura;
  2. Adempimento, da parte dei datori di lavoro, dei dirigenti, dei preposti, dei lavoratori autonomi e dei prestatori di lavoro, degli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. 81/2008;
  3. Possesso di un Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC), in corso di validità;
  4. Possesso del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), quando previsto dalla normativa vigente;
  5. Documento di Regolarità Fiscale (DURF), quando richiesto dalla normativa vigente;
  6. Avvenuta designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), ove obbligatorio. 

Il possesso dei requisiti può essere attestato in alcuni casi mediante autocertificazione e in altri mediante dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà.

 

Autocertificazione

Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà

Iscrizione alla camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura

Si

 

Adempimento degli obblighi formativi

 

Si 

Possesso del DURC valido

Si

 

Possesso di DVR valido

 

Si

Possesso della certificazione di regolarità fiscale, se prevista

Si

 

Designazione del responsabile del servizio

 

Si

 

I soggetti che hanno presentato domanda ne danno informativa, entro 5 giorni dal deposito, al RLS e al RLST.

Procedura di richiesta 

Ai fini del rilascio della Patente è necessario presentare domanda attraverso il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, la quale può essere inoltrata da:


  • Dal legale rappresentante dell’impresa;
  • Dal lavoratore autonomo;
  • Da una persona delegata. 

Fino al momento del rilascio della Patente, le attività potranno essere eseguite senza interruzioni, salvo comunicazioni contrarie da parte dell’INL.


Criteri e Modalità di Assegnazione 

Al rilascio della patente è attribuito un punteggio di 30 crediti; tale punteggio può essere incrementato fino alla soglia massima di 100 crediti complessivi.


Criteri aggiuntivi verranno assegnati come segue:


  • Fino a 10 crediti saranno attribuiti in base alla data di iscrizione alla Camera di Commercio; 
  • Fino a 20 crediti saranno assegnati in relazione agli anni di attività senza contestazioni:
  1. Da 5 a 10 anni: 3 crediti 
  2. Da 11 a 15 anni: 5 crediti 
  3. Da 16 a 20 anni: 8 crediti 
  4. Oltre 20 anni: 10 crediti. 

 

Inoltre, verranno assegnati fino a 30 crediti attribuibili ad investimenti o formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro, tra cui:


  • Certificazione conforme alla UNI EN ISO 45001;
  • Asseverazione del Modello di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza (MOG-SSL);
  • Investimenti nella formazione dei lavoratori, in particolare a favore di lavoratori stranieri;
  • Iscrizione all’Albo dei Mastri Formatori Artigiani;
  • Utilizzo di soluzioni tecnologicamente avanzate, ivi inclusi i dispositivi sanitari.

Infine, si possono ottenere fino a 10 crediti aggiuntivi per la formazione e le dimensioni dell’impresa. 

È importate ricordare che un’impresa o un lavoratore autonomo non possono operare in un cantiere temporaneo o mobile senza essere in possesso della patente a punti o con un punteggio inferiore al limite di 15 crediti. 

Trasparenza: Chi può accedere al portale delle Patenti  

Secondo le disposizioni generali previste dal decreto, possono accedere al portale per verificare lo stato della patente:  


  • Gli enti pubblici e autorità di controllo (INAIL, INL, etc.);
  • Committenti e stazioni appaltanti: le stazioni appaltanti pubbliche (come comuni, regioni e altri enti locali) e i committenti privati;
  • Imprese e lavoratori autonomi titolari della patente;
  • Organizzazioni sindacali e associazioni di categoria.

Decurtazione e Sospensione dei Crediti 

Il provvedimento di sospensione è adottato dall’Ispettorato del lavoro territorialmente competente. 

La durata della sospensione della patente è determinata tenendo conto della gravità degli infortuni nonché della gravità della violazione in materia di salute e sicurezza e delle eventuali recidive, fino ad un massimo di 12 mesi. 

Allo stesso modo, la patente è revocata nei casi in cui è accertata in via definitiva, in sede di controllo successivo al rilascio, la non veridicità di una o più dichiarazioni rese sulla presenza dei requisiti.

Decorsi 12 mesi dalla revoca, si può richiedere il rilascio di una nuova patente. È comunque garantito il diritto al ricorso. 

 

Modalità di recupero dei crediti decurtati

Il recupero fino a 15 crediti può essere conseguito tramite la realizzazione di investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, valutati preventivamente da una Commissione territoriale composta dai rappresentanti dell’INL e dell’INAIL. Allo stesso modo, appositi percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, consentono di recuperare lo stesso numero di crediti. 

 

DECRETO 18 settembre 2024 – GAZZETTA UFFICIALE

CIRCOLARE n.4 23 settembre 2024 - INL


Per ulteriori dettagli e per presentare la domanda di rilascio della Patente, si invita a consultare il sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

 

Referenti 
Tecnici sicurezza: info@rivisrl.it

Tel. 0522/92.24.75
Fax. 0522/36.66.23

Corsi in programmazione

18/07/25 Gru su Autocarro Aggiornamento
21/07/25 Primo Soccorso A Aggiornamento
21/07/25 Defibrillatore Aggiornamento
22/07/25 Carrelli industriali semoventi
23/07/25 Primo Soccorso B-C
23/07/25 Primo Soccorso A
24/07/25 Addestramento DPI Anticaduta Aggiornamento
24/07/25 Addestramento DPI Anticaduta
25/07/25 Preposti Aggiornamento
25/07/25 Preposti
28/07/25 Piattaforme Aggiornamento
28/07/25 Carrelli Aggiornamento
28/07/25 Carrelli Aggiornamento
28/07/25 Carrelli Aggiornamento
28/07/25 Specifica Medio Rischio
28/07/25 Specifica Basso Rischio
28/07/25 Specifica Alto Rischio
28/07/25 Formazione Generale
29/07/25 Specifica Medio Rischio
29/07/25 Specifica Basso Rischio
29/07/25 Specifica Alto Rischio
29/07/25 Formazione Generale
31/07/25 Formazione Lavoratori Aggiornamento
31/07/25 Antincendio Livello 2
31/07/25 Antincendio Livello 1
04/08/25 PLE con e senza stabilizzatori
04/08/25 Antincendio Livello 1 Aggiornamento
05/08/25 Carrelli Aggiornamento
05/08/25 Carrelli Aggiornamento
05/08/25 Carrelli Aggiornamento
05/08/25 Antincendio Livello 2 Aggiornamento
07/08/25 Primo Soccorso B-C Aggiornamento
07/08/25 Primo Soccorso A Aggiornamento
26/08/25 Preposti Aggiornamento
26/08/25 Preposti
26/08/25 Formazione Lavoratori Aggiornamento
27/08/25 I lavori in quota
27/08/25 Primo Soccorso B-C
27/08/25 Primo Soccorso A
28/08/25 Carrelli industriali semoventi
28/08/25 Antincendio Livello 2
28/08/25 Antincendio Livello 1
01/09/25 Preposti Aggiornamento
01/09/25 Preposti
01/09/25 Piattaforme Aggiornamento
01/09/25 Carrelli Aggiornamento
01/09/25 Carrelli Aggiornamento
01/09/25 Carrelli Aggiornamento
02/09/25 RLS
02/09/25 Carrelli industriali semoventi
03/09/25 Addestramento DPI Anticaduta Aggiornamento
03/09/25 Addestramento DPI Anticaduta
03/09/25 Primo Soccorso B-C Aggiornamento
03/09/25 Primo Soccorso A Aggiornamento
04/09/25 Gru su Autocarro Aggiornamento
04/09/25 Specifica Medio Rischio
04/09/25 Specifica Basso Rischio
04/09/25 Specifica Alto Rischio
04/09/25 Formazione Generale
08/09/25 Alimentaristi Aggiornamento
08/09/25 Alimentaristi
08/09/25 Formazione Lavoratori Aggiornamento
10/09/25 RSPP Mod. A
10/09/25 RLS Aggiornamento 8 ore
10/09/25 RLS Aggiornamento 4 ore
11/09/25 Primo Soccorso B-C Aggiornamento
11/09/25 Primo Soccorso A Aggiornamento
11/09/25 Defibrillatore
11/09/25 Defibrillatore
12/09/25 PLE con e senza stabilizzatori
12/09/25 Gru mobili Aggiornamento
12/09/25 Gru a torre Aggiornamento
15/09/25 Addestramento DPI Anticaduta Aggiornamento
15/09/25 Addestramento DPI Anticaduta Aggiornamento
15/09/25 Addestramento DPI Anticaduta
15/09/25 Addestramento DPI Anticaduta
15/09/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
15/09/25 Antincendio Livello 2
15/09/25 Antincendio Livello 1
16/09/25 Operatori Elettrici PES-PAV
16/09/25 Specifica Medio Rischio
16/09/25 Specifica Basso Rischio
16/09/25 Specifica Alto Rischio
16/09/25 Formazione Generale
17/09/25 Carrelli industriali semoventi
18/09/25 Primo Soccorso B-C
18/09/25 Primo Soccorso A
19/09/25 Antincendio Livello 2 Aggiornamento
19/09/25 Antincendio Livello 1 Aggiornamento
22/09/25 Gas Tossici: corso in preparazione all'esame di abilitazione
24/09/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
24/09/25 Segnaletica Stradale Preposti
24/09/25 Formazione Lavoratori Aggiornamento
25/09/25 Carroponte/gru a cavalletto con radiocomando/comando pensile
25/09/25 Carroponte/gru a cavalletto con radiocomando/comando pensile
26/09/25 Operatori elettrici PES-PAV Aggiornamento
29/09/25 Lavori in ambienti e spazi confinati
29/09/25 Alimentaristi Aggiornamento
29/09/25 Alimentaristi
30/09/25 I lavori in quota
30/09/25 Addestramento DPI Anticaduta Aggiornamento
30/09/25 Addestramento DPI Anticaduta
30/09/25 Formazione Formatori
01/10/25 Segnaletica Stradale Preposti Aggiornamento
01/10/25 Specifica Medio Rischio
01/10/25 Specifica Basso Rischio
01/10/25 Specifica Alto Rischio
01/10/25 Formazione Generale
02/10/25 Piattaforme Aggiornamento
02/10/25 Carrelli Aggiornamento
02/10/25 Carrelli Aggiornamento
02/10/25 Carrelli Aggiornamento
03/10/25 Segnaletica Stradale Lavoratori Aggiornamento
03/10/25 Segnaletica Stradale Lavoratori
03/10/25 Primo Soccorso B-C Aggiornamento
03/10/25 Primo Soccorso A Aggiornamento
06/10/25 Carrelli semoventi, telescopici e rotativi
06/10/25 Carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi
06/10/25 Carrelli semoventi a braccio telescopico fisso
06/10/25 Carrelli semoventi, telescopici e rotativi
06/10/25 Antincendio Livello 3 Aggiornamento
07/10/25 Trattori Aggiornamento
07/10/25 MMT - Escavatori, caricatori frontali, terne Aggiornamento
08/10/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
08/10/25 RSPP Mod. B
08/10/25 Defibrillatore Aggiornamento
09/10/25 Datore di lavoro
09/10/25 PLE con e senza stabilizzatori
09/10/25 Specifica Medio Rischio
09/10/25 Specifica Basso Rischio
09/10/25 Specifica Alto Rischio
09/10/25 Formazione Generale
09/10/25 Antincendio Livello 2 Aggiornamento
10/10/25 Dirigenti
10/10/25 Trattori a ruote
13/10/25 Datore di lavoro con compiti da RSPP : aggiornamento
13/10/25 Antincendio Livello 2
13/10/25 Antincendio Livello 1
14/10/25 RLS Aggiornamento 8 ore
14/10/25 RLS Aggiornamento 4 ore
14/10/25 Formazione Lavoratori Aggiornamento
15/10/25 Primo Soccorso B-C
15/10/25 Primo Soccorso A
17/10/25 Gru su Autocarro
17/10/25 Diisocianati - Formazione per l'uso in sicurezza
20/10/25 Lavori in ambienti e spazi confinati Aggiornamento
21/10/25 Verifica e manutenzione Accessori di sollevamento - Funi
24/10/25 Rischio da Agenti Chimici Cancerogeni, Mutageni e Reprotossici
24/10/25 PRSES (UNI EN 15635): la sicurezza delle scaffalature
24/10/25 Primo Soccorso B-C Aggiornamento
24/10/25 Primo Soccorso A Aggiornamento
27/10/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
27/10/25 Formazione in materia di ADR
27/10/25 Defibrillatore
27/10/25 Defibrillatore
28/10/25 Formazione Lavoratori Aggiornamento
30/10/25 Gestione delle emergenze nei lavori in quota
30/10/25 I lavori in quota
30/10/25 Datore di lavoro: modulo cantieri
31/10/25 RLS
31/10/25 Antincendio Livello 2 Aggiornamento
31/10/25 Antincendio Livello 1 Aggiornamento
03/11/25 Alimentaristi Aggiornamento
03/11/25 Alimentaristi
06/11/25 Datore di lavoro con compiti da RSPP
06/11/25 Piattaforme Aggiornamento
06/11/25 Gru su Autocarro Aggiornamento
07/11/25 Carroponte/gru a cavalletto con radiocomando/comando pensile
07/11/25 Carroponte/gru a cavalletto con radiocomando/comando pensile
11/11/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
11/11/25 Lavori in ambienti e spazi confinati
14/11/25 Carrelli Aggiornamento
14/11/25 Carrelli Aggiornamento
14/11/25 Carrelli Aggiornamento
18/11/25 Operatori Elettrici PES-PAV
25/11/25 Antincendio Livello 3 Aggiornamento
26/11/25 RSPP Mod. C
26/11/25 Segnaletica Stradale Preposti
26/11/25 Operatori elettrici PES-PAV Aggiornamento
27/11/25 Scale a pioli
27/11/25 Segnaletica Stradale Lavoratori Aggiornamento
27/11/25 Segnaletica Stradale Lavoratori
28/11/25 Trabattello: montaggio e smontaggio
28/11/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
01/12/25 Dirigenti Aggiornamento
02/12/25 Diisocianati - Formazione per l'uso in sicurezza
03/12/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
03/12/25 Segnaletica Stradale Preposti Aggiornamento
05/12/25 Gru mobili Aggiornamento
05/12/25 Gru a torre Aggiornamento
05/12/25 Carroponte/gru a cavalletto con radiocomando/comando pensile
05/12/25 Carroponte/gru a cavalletto con radiocomando/comando pensile
09/12/25 Alimentaristi Aggiornamento
09/12/25 Alimentaristi
11/12/25 Gru su Autocarro Aggiornamento
15/12/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
19/12/25 Trattori Aggiornamento
19/12/25 MMT - Escavatori, caricatori frontali, terne Aggiornamento