Si segnala che con Decreto Dirigenziale MIT n.15 del 17 febbraio 2025, sono state aggiornate le istruzioni operative per l'utilizzo del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso (Rvfu) obbligatorio per centri di raccolta ed operatori commerciali dal 7 giugno 2024.
Il provvedimento, a seguito di interventi di ottimizzazione delle procedure telematiche e al fine di fornire ulteriori chiarimenti applicativi, sostituisce i precedenti chiarimenti forniti dallo stesso Dicastero con Circolare 29 maggio 2024, n.15356.
Le istruzioni sono rivolte a tutti gli operatori professionali coinvolti (centri di raccolta Vfu, concessionari, gestori delle succursali delle case costruttrici o degli automercati che commercializzano veicoli) e riguardano sia le modalità di tenuta del Rvfu, sia le modalità di gestione delle formalità di radiazione dall'Archivio nazionale dei veicoli (Anv) e dal Pubblico registro automobilistico (Pra).
Il decreto fornisce informazioni utili anche alle Autorità cui la legislazione vigente affida compiti di vigilanza in materia di trattamento e smaltimento dei veicoli fuori uso, agli Uffici Motorizzazione Civile e agli Uffici Pra per il controllo e la validazione delle pratiche di radiazione dei veicoli stessi.
Si ricorda che, a decorrere dal 7 giugno 2024, è obbligatorio l’utilizzo del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso (RVFU), istituito presso il CED della Direzione Generale per la Motorizzazione a norma dell’art.5, comma 10, del decreto legislativo 24 giugno 2003, n.209 (“Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso”), come modificato dal decreto legislativo 3 settembre 2020, n.119 (“Attuazione dell’articolo 1 della direttiva (UE) 2018/849, che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso”), e la cui disciplina di dettaglio è contenuta nel decreto del Presidente della Repubblica 23 settembre 2022, n.177 (“Regolamento recante disciplina del registro unico telematico e disposizioni di semplificazione in materia di cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso”).
Per maggiori informazioni è possibile consultare il Portale del Trasporto al link.
Sono disponibili una sezione FAQ nella categoria “Registro Veicoli Fuori Uso” sul Customer Portal e i Video Tutorial disponibili nella sezione Guide e Manuali>Tutorial.
Lo studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Referente:
Dott.ssa Erika Montanari - montanari.e@rivisrl.it