15 Gennaio 2021
MUD 2021– NUOVO MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE

A tutti i Sigg. Clienti
Si informa che il 30 Aprile 2021 (fatte salve eventuali proroghe) scadrà il termine per la presentazione della Dichiarazione MUD, per tutti quei soggetti obbligati, ovvero:
- Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi
- Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi
- Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti
- Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione
- Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti.
Invece sono esclusi dall’obbligo di presentazione del MUD le imprese agricole di cui all'articolo 2135 del codice civile con un volume annuo non superiore a € 8.000, nonché i soggetti esercenti attività ricadenti nell'ambito dei codici ATECO 96.02.01, 96.02.02 e 96.09.02.
VI RICORDIAMO CHE LE SANZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MUD ERRATA O MANCANTE VARIANO DA € 2.000,00 A € 10.000,00
Il numero di addetti dell’unità locale (da inserire nel modulo allegato) è un dato statistico che si riferisce al personale che ha operato, a qualsiasi titolo e con qualsiasi forma contrattuale, durante l’anno di riferimento nell’Unità Locale dichiarante.
Il numero dei dipendenti dell’impresa, come previsto dalla normativa vigente e per quanto riguarda i soli rifiuti non pericolosi, determina l’obbligo di presentazione del MUD. Il numero dei dipendenti si calcola con riferimento ai dipendenti occupati a tempo pieno durante l’anno cui si riferisce la dichiarazione, aumentato delle frazioni di unità lavorative dovute ai lavoratori a tempo parziale ed a quelli stagionali (che rappresentano frazioni, in dodicesimi, di unità lavorative annue). Vanno esclusi dal computo eventuali collaboratori non dipendenti e familiari, i lavoratori interinali, i tirocini formativi e gli stage nonché i contratti di inserimento e reinserimento e di apprendistato. Per quanto concerne i titolari ed i soci si ritiene che questi debbano essere conteggiati solo se inquadrati anch’essi come dipendenti dell’azienda, e cioè a libro paga (ora libro unico) della medesima. Sono compresi i lavoratori a termine inseriti nell’ordinario ciclo produttivo e quindi rientranti nell’organigramma aziendale: per essi vanno computate le frazioni di unità lavorative, in dodicesimi, di unità lavorative annue. I lavoratori part time devono essere computati in proporzione all’orario di lavoro svolto dal lavoratore.
Lo Studio RIVI può procedere per conto Vs all’invio telematico del MUD, come anche all’estrapolazione dei dati direttamente dai Vs registri di carico/scarico.
Per procedere con il servizio MUD i documenti che dovrete inviarci sono:
- compilazione della delega, firmata dal Legale Rappresentante;
- copia della carta d’identità del Legale Rappresentante;
- visura camerale aggiornata;
- quadro riassuntivo dei rifiuti prodotti ed eventuali giacenze, in alternativa consegna/ritiro dei registri di C/S e relativi formulari per l’estrapolazione dei dati.
NOVITÀ: è possibile attivare anche il servizio di compilazione registro di carico e scarico rifiuti tramite il nostro software gestionale, il servizio MUD dall’anno successivo l’attivazione sarà scontato.
CLICCA QUI E SCARICA DELEGA E MODULO DA COMPILARE E INVIARE
Si sottolinea che se la documentazione inviata sarà incompleta, lo studio non potrà procedere con la verifica dei dati.
Non esitate a contattarci per ricevere un'offerta personalizzata e studiata appositamente per le Vostre esigenze.
Per ulteriori dettagli consulta la pagina MUD dedicata al seguente link.
Lo studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Referenti:
Dott.ssa Erika Montanari - montanari.e@rivisrl.it
Ing. Sara Carboni - carboni.s@rivisrl.it
Ing. Cristina Neviani - neviani.c@rivisrl.it
Dott.ssa Beatrice Ventosi - ventosi.b@rivisrl.it
Tel. 0522/92.24.75
Fax. 0522/36.66.23