17 Gennaio 2018

STOP ALLE BORSE DI PLASTICA: AL BANDO DAL 1° GENNAIO 2018

Si informa che al fine di dare attuazione alla direttiva (UE) 2015/720 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2015 (che modifica la direttiva 94/62/CE) per quanto riguarda la riduzione dell'utilizzo di borse di plastica in materiale leggero, il Legislatore italiano con l'art.9-bis del DL n.91/2017 (come convertito dalla L.123/2017) ha previsto:

  1. il divieto di commercializzazione delle borse di plastica in materiale leggero (art.226-bis del D.Lgs.152/06), ossia “borse di plastica con uno spessore della singola parete inferiore a 50 micron fornite per il trasporto“ (art.218 dd-quater D.Lgs.152/06), nonché delle altre borse di plastica non rispondenti alle caratteristiche normate dal decreto (ovverossia, in sintesi, borse di plastica riutilizzabili con spessore della parete superiore a 60 micron contenenti una percentuale di plastica riciclata, utilizzate per il trasporto in esercizi che commercializzano esclusivamente merci e prodotti diversi dai generi alimentari);

  2. la progressiva riduzione della commercializzazione delle borse di plastica in materiale ultraleggero (art.226-ter del D.Lgs.152/06), ossia “borse di plastica con uno spessore della singola parete inferiore a 15 micron richieste a fini di igiene o fornite come imballaggio primario per alimenti sfusi“ (art.218 dd-quinquies D.Lgs.152/06).

Ulteriori chiarimenti in merito al provvedimento sopra citato, sono riportati alla Circolare del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare Prot.0000130.04-01-2018.

Le borse di plastica in materiale ultraleggero, nonché quelle ammesse di cui al punto 1 non possono essere distribuite a titolo gratuito e a tal fine il prezzo di vendita per singola unità deve risultare dallo scontrino o fattura d'acquisto delle merci o dei prodotti trasportati per il loro tramite.

Si sottolinea che il provvedimento in esame:

• non interessa esclusivamente i supermercati relativamente ai prodotti “da pesare”, ma in generale tutti gli esercizi commerciali che utilizzano le borse/sacchetti in oggetto;

• non interessa le borse/sacchetti/buste in carta, in tessuti di fibre naturali, in poliammide o in materiali diversi dai polimeri (ovverossia materie plastiche);

• prevede che il regime sanzionatorio attenga sia il mancato rispetto del divieto e della riduzione alla commercializzazione, nonché della cessione a titolo gratuito delle borse/sacchetti in oggetto;

• tende alla progressiva riduzione della commercializzazione delle borse di plastica in materiale ultraleggero, diverse da quelle biodegradabili e compostabili, che abbiano una percentuale determinata di plastica riciclata. Dal 1° gennaio 2018 potranno essere commercializzate esclusivamente le borse biodegradabili e compostabili e con un contenuto minimo di materia prima rinnovabile non inferiore al 40%, che sarà aumentato prima al 50% e poi 60% a partire, rispettivamente, dal 1° gennaio 2020 e dal 1° gennaio 2021.

Chi non rispetta quanto previsto dalle nuove norme: sia il divieto che la riduzione alla commercializzazione di cui sopra, nonché la cessione a titolo gratuito delle borse di plastica rischia di incorrere in una sanzione amministrativa pecuniaria da 2.500 a 25.000 euro. All'accertamento delle violazioni provvedono, d'ufficio o su denuncia, gli organi di polizia amministrativa.

Si riportano, in sintesi, ulteriori precisazioni sul nuovo provvedimento:

• la norma sulle borse in materiale ultraleggero si applica esclusivamente alle borse (non i fogli sottili depositati sugli insaccati, neppure sulle vaschette rigide), di plastica (non ad es. di carta oleata), a parete sottile con spessore inferiore ai 15 micron (non la plastica più grossolana della mozzarella o la plastica forata del pane), usata a scopo igienico (non i sacchetti per trasportare il prodotto) sui soli alimenti (non farmaci o altri beni) sfusi (non i prodotti confezionati). Tutti gli altri sacchetti a fini igienici a diretto contatto con gli alimenti costituiti da plastica più spessa o da altro materiale non sono interessati da alcun obbligo della nuova legge: possono essere di plastica non biodegradabile e possono essere ceduti a titolo gratuito;

• sono esclusi dalle norme sui sacchetti biodegradabili gli imballaggi di polietilene ad alta densità per alimenti di spessore pari a 18 micron, gli imballaggi per alimenti di polietilene a bassa densità con spessore pari a 35 micron (ad es. per la mozzarella), gli imballaggi di polipropilene microforato per il confezionamento del pane con spessore 20 o 30 micron, e comunque con spessore superiore ai 15 micron, che è la soglia stabilita dalla legge. Sono tutti imballaggi che rientrano tra le «borse fornite a fini di igiene o fornite come imballaggio primario», cioè non «sacchetti di plastica» per il trasporto, e sono superiori ai 15 micron;

• relativamente ai sacchetti di grosso spessore riutilizzabili (ovverossia, in sintesi, borse di plastica riutilizzabili con spessore della parete superiore a 60 micron contenenti una percentuale di plastica riciclata, utilizzate per il trasporto in esercizi che commercializzano esclusivamente merci e prodotti diversi dai generi alimentari, di cui all’art.226-bis del D.Lgs.152/06) la circolare ministeriale (Prot.0000130.04-01-2018) chiarisce che vanno pagati sempre e comunque i sacchetti dati al cliente per l’asporto delle merci acquistate (siano esse generi alimentari oppure altre tipologie di merci, ad es. abiti) e, a tal fine, il prezzo di vendita per singola unità deve risultare dallo scontrino o fattura d’acquisto delle merci o dei prodotti trasportati per il loro tramite;

• i sacchetti utilizzati per l’igiene e la protezione a diretto contatto con il cibo (non per il trasporto delle merci dal negozio) possono essere riutilizzati, ad esempio per raccogliere i rifiuti organici da destinare al compostaggio. È invece vietato il riutilizzo per lo stesso fine per cui sono stati prodotti e venduti, cioè contenere alimenti sfusi a contatto diretto: ciò significa che per l’igiene degli alimenti che vengono a contatto con l’imballaggio, questo deve essere vergine. Il consumatore potrà portare i sacchetti dal proprio domicilio al rivenditore, a patto che siano monouso e idonei per gli alimenti, e il titolare dell’esercizio commerciale avrà la facoltà di verificare l'idoneità dei sacchetti monouso introdotti;

• con il nuovo provvedimento non viene operata alcuna distinzione tra commercio all’ingrosso o al dettaglio e alle relative borse/sacchetti per le merci impiegate nella commercializzazione;

• si segnala la necessità di provvedere ad adeguare il registratore di cassa in quanto l’importo del corrispettivo della cessione della borsa/sacchetto deve risultare distintamente sullo scontrino.

Lo studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Per ogni informazione:

Referente:

Dott.ssa Erika montanari - montanari.e@rivisrl.it

Tel. 0522/92.24.75

Fax. 0522/36.66.23

Corsi in programmazione

08/05/25 Specifica Basso Rischio
09/05/25 RSPP DDL Medio Rischio Aggiornamento
09/05/25 RSPP DDL Basso Rischio Aggiornamento
09/05/25 RSPP DDL Alto Rischio Aggiornamento
09/05/25 Formazione Lavoratori Aggiornamento
09/05/25 Antincendio Livello 1 Aggiornamento
12/05/25 Alimentaristi Aggiornamento
12/05/25 Alimentaristi
12/05/25 Primo Soccorso A
13/05/25 Primo Soccorso B-C Aggiornamento
14/05/25 Gru su Autocarro Aggiornamento
14/05/25 Specifica Medio Rischio
14/05/25 Specifica Basso Rischio
14/05/25 Specifica Alto Rischio
14/05/25 Formazione Generale
14/05/25 Antincendio Livello 2 Aggiornamento
14/05/25 Antincendio Livello 1 Aggiornamento
15/05/25 RLS
15/05/25 Carrelli industriali semoventi
15/05/25 Operatori Elettrici PES-PAV
16/05/25 Dirigenti
16/05/25 Carrelli Aggiornamento
16/05/25 Carrelli Aggiornamento
16/05/25 Carrelli Aggiornamento
16/05/25 Primo Soccorso B-C
19/05/25 Antincendio Livello 1
20/05/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
20/05/25 RLS Aggiornamento 8 ore
20/05/25 RLS Aggiornamento 4 ore
20/05/25 Carrelli Aggiornamento
20/05/25 Carrelli Aggiornamento
20/05/25 Carrelli Aggiornamento
20/05/25 Defibrillatore Aggiornamento
20/05/25 Defibrillatore Aggiornamento
21/05/25 Rischio da Agenti Chimici Cancerogeni, Mutageni e Reprotossici
21/05/25 Operatori elettrici PES-PAV Aggiornamento
22/05/25 Preposti Aggiornamento
22/05/25 Preposti
23/05/25 PLE con e senza stabilizzatori
23/05/25 Piattaforme Aggiornamento
26/05/25 Specifica Medio Rischio
26/05/25 Specifica Basso Rischio
26/05/25 Specifica Alto Rischio
26/05/25 Formazione Generale
26/05/25 Antincendio Livello 2
26/05/25 Antincendio Livello 1
27/05/25 Preposti Aggiornamento
27/05/25 Preposti
28/05/25 PRSES (UNI EN 15635): la sicurezza delle scaffalature
28/05/25 Formazione Lavoratori Aggiornamento
28/05/25 Defibrillatore
28/05/25 Defibrillatore
29/05/25 Primo Soccorso B-C Aggiornamento
29/05/25 Primo Soccorso A Aggiornamento
30/05/25 Addestramento DPI Anticaduta Aggiornamento
30/05/25 Addestramento DPI Anticaduta Aggiornamento
30/05/25 Addestramento DPI Anticaduta
30/05/25 Addestramento DPI Anticaduta
30/05/25 Primo Soccorso B-C
30/05/25 Primo Soccorso A
03/06/25 Dirigenti Aggiornamento
03/06/25 Alimentaristi Aggiornamento
03/06/25 Alimentaristi
04/06/25 I lavori in quota
04/06/25 Addestramento DPI Anticaduta Aggiornamento
04/06/25 Addestramento DPI Anticaduta
04/06/25 Carrelli industriali semoventi
04/06/25 Defibrillatore Aggiornamento
04/06/25 Defibrillatore Aggiornamento
04/06/25 Antincendio Livello 2 Aggiornamento
04/06/25 Antincendio Livello 1 Aggiornamento
05/06/25 RSPP Mod. C
05/06/25 Specifica Medio Rischio
05/06/25 Specifica Basso Rischio
05/06/25 Specifica Alto Rischio
05/06/25 Formazione Generale
09/06/25 Addestramento DPI Anticaduta Aggiornamento
09/06/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
09/06/25 RLS Aggiornamento 8 ore
09/06/25 RLS Aggiornamento 4 ore
09/06/25 Segnaletica Stradale Lavoratori Aggiornamento
09/06/25 Segnaletica Stradale Lavoratori
09/06/25 Primo Soccorso B-C Aggiornamento
09/06/25 Primo Soccorso A Aggiornamento
10/06/25 Piattaforme Aggiornamento
10/06/25 Carrelli Aggiornamento
10/06/25 Carrelli Aggiornamento
10/06/25 Carrelli Aggiornamento
10/06/25 Antincendio Livello 2
10/06/25 Antincendio Livello 1
12/06/25 Apparecchi di sollevamento
12/06/25 Formazione Lavoratori Aggiornamento
13/06/25 Gru su Autocarro Aggiornamento
13/06/25 Primo Soccorso B-C
13/06/25 Primo Soccorso A
16/06/25 Preposti Aggiornamento
16/06/25 Preposti
16/06/25 Segnaletica Stradale Preposti
16/06/25 Antincendio Livello 2
17/06/25 Addestramento DPI Anticaduta Aggiornamento
17/06/25 Addestramento DPI Anticaduta
17/06/25 Carrelli semoventi, telescopici e rotativi
17/06/25 Carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi
17/06/25 Carrelli semoventi a braccio telescopico fisso
17/06/25 Carrelli industriali semoventi
17/06/25 Carrelli semoventi, telescopici e rotativi
18/06/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
18/06/25 Antincendio Livello 3 Aggiornamento
19/06/25 Segnaletica Stradale Preposti Aggiornamento
23/06/25 Trattori Aggiornamento
23/06/25 MMT - Escavatori, caricatori frontali, terne Aggiornamento
23/06/25 Primo Soccorso B-C Aggiornamento
23/06/25 Primo Soccorso A Aggiornamento
24/06/25 PLE con e senza stabilizzatori
24/06/25 Carrelli industriali semoventi
25/06/25 Specifica Medio Rischio
25/06/25 Specifica Basso Rischio
25/06/25 Specifica Alto Rischio
25/06/25 Formazione Generale
26/06/25 Diisocianati - Formazione per l'uso in sicurezza
26/06/25 Defibrillatore Aggiornamento
26/06/25 Defibrillatore Aggiornamento
30/06/25 Alimentaristi Aggiornamento
30/06/25 Alimentaristi
01/07/25 Gru su Autocarro
01/07/25 Diisocianati - Formazione per l'uso in sicurezza
02/07/25 Rischio da Agenti Chimici Cancerogeni, Mutageni e Reprotossici
03/07/25 Operatori Elettrici PES-PAV
04/07/25 Primo Soccorso B-C Aggiornamento
04/07/25 Primo Soccorso A Aggiornamento
07/07/25 Antincendio Livello 2 Aggiornamento
07/07/25 Antincendio Livello 1 Aggiornamento
08/07/25 Apparecchi di sollevamento
08/07/25 Specifica Medio Rischio
08/07/25 Specifica Basso Rischio
08/07/25 Specifica Alto Rischio
08/07/25 Formazione Generale
09/07/25 Carrelli Aggiornamento
09/07/25 Carrelli Aggiornamento
09/07/25 Carrelli Aggiornamento
09/07/25 Operatori elettrici PES-PAV Aggiornamento
10/07/25 Addestramento DPI Anticaduta Aggiornamento
10/07/25 Addestramento DPI Anticaduta Aggiornamento
10/07/25 Addestramento DPI Anticaduta
10/07/25 Addestramento DPI Anticaduta
10/07/25 Carrelli industriali semoventi
10/07/25 Primo Soccorso B-C
11/07/25 Piattaforme Aggiornamento
11/07/25 Antincendio Livello 2
11/07/25 Antincendio Livello 1
14/07/25 Lavori in ambienti e spazi confinati Aggiornamento
14/07/25 Lavori in ambienti e spazi confinati
16/07/25 RLS Aggiornamento 8 ore
16/07/25 RLS Aggiornamento 4 ore
16/07/25 PLE con e senza stabilizzatori
18/07/25 Gru su Autocarro Aggiornamento
24/07/25 Apparecchi di sollevamento
28/07/25 Piattaforme Aggiornamento
31/07/25 Diisocianati - Formazione per l'uso in sicurezza
31/07/25 Antincendio Livello 2
31/07/25 Antincendio Livello 1
04/08/25 PLE con e senza stabilizzatori
04/08/25 Antincendio Livello 2 Aggiornamento
04/08/25 Antincendio Livello 1 Aggiornamento
07/08/25 Primo Soccorso B-C Aggiornamento
07/08/25 Primo Soccorso A Aggiornamento
10/08/25 Primo Soccorso A
26/08/25 Preposti
27/08/25 I lavori in quota
28/08/25 Antincendio Livello 2
28/08/25 Antincendio Livello 1
01/09/25 Piattaforme Aggiornamento
01/09/25 Carrelli Aggiornamento
01/09/25 Carrelli Aggiornamento
01/09/25 Carrelli Aggiornamento
02/09/25 RLS
04/09/25 Gru su Autocarro Aggiornamento
04/09/25 Apparecchi di sollevamento
08/09/25 Alimentaristi Aggiornamento
08/09/25 Alimentaristi
10/09/25 RSPP Mod. A
12/09/25 Gru mobili Aggiornamento
12/09/25 Gru a torre Aggiornamento
15/09/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
19/09/25 Antincendio Livello 2 Aggiornamento
19/09/25 Antincendio Livello 1 Aggiornamento
22/09/25 Gas Tossici: corso in preparazione all'esame di abilitazione
24/09/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
24/09/25 Segnaletica Stradale Preposti
26/09/25 Operatori elettrici PES-PAV Aggiornamento
29/09/25 Alimentaristi Aggiornamento
29/09/25 Alimentaristi
30/09/25 Formazione Formatori
01/10/25 Segnaletica Stradale Preposti Aggiornamento
02/10/25 Lavori in ambienti e spazi confinati Aggiornamento
02/10/25 Lavori in ambienti e spazi confinati
03/10/25 Segnaletica Stradale Lavoratori Aggiornamento
03/10/25 Segnaletica Stradale Lavoratori
06/10/25 RSPP DDL Medio Rischio Aggiornamento
06/10/25 RSPP DDL Basso Rischio Aggiornamento
06/10/25 RSPP DDL Alto Rischio Aggiornamento
06/10/25 Carrelli semoventi, telescopici e rotativi
06/10/25 Carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi
06/10/25 Carrelli semoventi a braccio telescopico fisso
06/10/25 Carrelli semoventi, telescopici e rotativi
06/10/25 Antincendio Livello 3 Aggiornamento
07/10/25 Trattori Aggiornamento
07/10/25 MMT - Escavatori, caricatori frontali, terne Aggiornamento
08/10/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
08/10/25 RSPP Mod. B
09/10/25 RSPP DDL Medio Rischio
09/10/25 RSPP DDL Basso Rischio
09/10/25 RSPP DDL Alto Rischio
10/10/25 Dirigenti
10/10/25 Trattori a ruote
17/10/25 Gru su Autocarro
17/10/25 Diisocianati - Formazione per l'uso in sicurezza
21/10/25 Verifica e manutenzione Accessori di sollevamento - Funi
24/10/25 Rischio da Agenti Chimici Cancerogeni, Mutageni e Reprotossici
24/10/25 PRSES (UNI EN 15635): la sicurezza delle scaffalature
27/10/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
27/10/25 Formazione in materia di ADR
30/10/25 Gestione delle emergenze nei lavori in quota
31/10/25 RLS
11/11/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
17/11/25 Lavori in ambienti e spazi confinati Aggiornamento
17/11/25 Lavori in ambienti e spazi confinati
25/11/25 Antincendio Livello 3 Aggiornamento
26/11/25 RSPP Mod. C
26/11/25 Segnaletica Stradale Preposti
26/11/25 Operatori elettrici PES-PAV Aggiornamento
27/11/25 Scale a pioli
28/11/25 Trabattello: montaggio e smontaggio
28/11/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
01/12/25 Dirigenti Aggiornamento
02/12/25 Diisocianati - Formazione per l'uso in sicurezza
03/12/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
03/12/25 RSPP DDL Medio Rischio Aggiornamento
03/12/25 RSPP DDL Basso Rischio Aggiornamento
03/12/25 RSPP DDL Alto Rischio Aggiornamento
03/12/25 Segnaletica Stradale Preposti Aggiornamento
05/12/25 Gru mobili Aggiornamento
05/12/25 Gru a torre Aggiornamento
15/12/25 RSPP/ASPP Aggiornamento
19/12/25 Trattori Aggiornamento
19/12/25 MMT - Escavatori, caricatori frontali, terne Aggiornamento