Si informa che è stato pubblicato in G.U. n.38 del 15 febbraio 2017 l’atteso Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 13 ottobre 2016, n.264 sui sottoprodotti che stabilisce «Regolamento recante criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti». Il Regolamento che è entrato in vigore il 2 marzo 2017 si applica ai residui di produzione e detta i criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti.
In particolare nel suddetto decreto vengono definiti:
Per l'attuazione del regolamento suddetto è prevista l'istituzione, presso le camere di commercio, di una piattaforma di scambio tra domanda e offerta alla quale si dovranno iscrivere i produttori e gli utilizzatori di sottoprodotti.
A ciò si aggiunge che la Regione Emilia-Romagna con la D.G.R. N.2260 del 21 dicembre 2016 «Istituzione dell’Elenco Regionale dei sottoprodotti» ha attivato il "Coordinamento permanente sottoprodotti" e ha istituito l’"Elenco regionale dei sottoprodotti", al quale potranno volontariamente iscriversi tutte le imprese regionali che rispettino i requisiti di legge in materia. L’Elenco rappresenta un sistema pubblico di riconoscimento che ha lo scopo di favorire l'utilizzo dei sottoprodotti, in linea con i principi dell'economia circolare di cui alla Legge Regionale 16/2015 e in un'ottica di collaborazione costruttiva tra pubblico e privato. Il sistema delineato dalla Giunta prevede l’individuazione, tramite determinazioni dirigenziali, delle tipologie di processi produttivi per cui le imprese possono richiedere l’iscrizione nell’Elenco regionale. Con successivi atti del Responsabile del Servizio giuridico dell’ambiente, per ciascuna delle filiere individuate dal "Coordinamento", saranno definite le caratteristiche dei processi produttivi e dei sottoprodotti da essi derivanti.
Lo studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Per ogni informazione:
Referenti:
Dott.ssa Erika Montanari - montanari.e@rivisrl.it
Tel. 0522/92.24.75
Fax 0522/36.66.23