Il servizio di Vidimazione Digitale dei Formulari per l’identificazione dei rifiuti trasportati, ai sensi dell’art. 1, comma 19 del D.Lgs 116/2020, è attivo dall’8 Marzo 2021 sul portale.
Dall’8 marzo 2021 è possibile effettuare la vidimazione sia allo sportello delle Camere di Commercio, sia tramite questa nuova modalità di vidimazione on-line, che resta una modalità alternativa e transitoria.
Per poter usufruire del servizio di vidimazione on-line è necessario accedere con sistemi di autenticazione forte, come CNS, SPID e CIE, del legale rappresentante dell’impresa, al portale.
L’utente richiede la produzione del numero univoco da riportare sul formulario di identificazione del rifiuto generato automaticamente dal portale, questo numero univoco è indicato in basso sul FIR ed affiancato da un Qr Code. Si informa che con questa applicazione non è possibile compilare il formulario, ma solamente produrre il formulario vidimato.
Il formulario prodotto e vidimato attraverso il portale Vivifir si compone di due copie, quindi non più quattro come quello tradizionale; in particolare la prima copia resta al produttore, mentre la seconda (unica altra copia) accompagna il rifiuto fino al destinatario, dal quale viene trattenuta. E' possibile fare due fotocopie semplici del formulario con peso verificato a destino, una per il trasportatore e una per il produttore.
Si ricorda che questa nuova modalità di vidimazione dei formulari è transitoria fino all’avvio del REN Registro Elettronico Nazionale e che è ancora possibile utilizzare i formulari in quattro copie in carta copiativa fin’ ora utilizzati.
Lo studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Referente:
Ing. Sara Carboni - carboni.s@rivisrl.it
Tel. 0522/92.24.75
Fax. 0522/36.66.23