Si ricorda che entro il 31 maggio 2018 gli operatori devono compilare e trasmettere la “Dichiarazione F-Gas” relativa all’anno 2017 on-line, tramite l’apposita Piattaforma istituita dall’Ispra: http://www.sinanet.isprambiente.it/it/sia-ispra/fgas
La dichiarazione annuale sulle emissioni di gas fluorurati registrate nel 2017 (cd. “Dichiarazione F-Gas”) deve essere presentata entro il 31 maggio 2018 dagli operatori delle applicazioni fisse di
• refrigerazione
• condizionamento d'aria
• pompe di calore
• sistemi fissi di protezione antincendio
contenenti 3 kg o più di gas fluorurati ad effetto serra.
Si ribadisce che, anche per quest’anno, l’entrata in vigore del Regolamento UE n.517/2014 non ha modificato struttura, criteri e contenuti della Dichiarazione F-Gas. Il valore soglia che permette di stabilire se una apparecchiatura fissa è inclusa nel campo di applicazione della dichiarazione resta quindi fissato, come sopra scritto, a 3 kg di gas fluorurato ad effetto serra. Non viene quindi applicata, ai fini della Dichiarazione F-Gas, la nuova unità di misura espressa in tonnellate di CO2 equivalenti che determina invece la periodicità dei controlli obbligatori.
Gli operatori devono presentare al Ministero dell’Ambiente, per il tramite dell’Ispra, la dichiarazione contenente informazioni riguardanti la quantità di emissioni in atmosfera di gas fluorurati relativi all'anno precedente, sulla base dei dati contenuti nel relativo registro di impianto. Il mancato adempimento di tale obbligo, disciplinato dall’articolo 16 del DPR 43/2012 (attuazione del regolamento 842/2006/CE su taluni gas fluorurati ad effetto serra), è punito dal D.Lgs. 26/2013 (disciplina sanzionatoria per la violazione del regolamento 842/2006/CE) con una sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000 a 10.000 euro.
Qualora intendiate avvalervi del nostro servizio per la presentazione della Dichiarazione F-GAS 2018, Vi chiediamo di INVIARCI, tramite Fax o E-mail, il modulo scaricabile al seguente link.
Lo studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Per ogni informazione:
Referenti:
Dott.ssa Erika Montanari - montanari.e@rivisrl.it
Ing. Sara Mahanna - mahanna.s@rivisrl.it
Tel. 0522/922475
Fax. 0522/366623