Si ricorda che con L.R. 9 del 16 luglio 2015 art.8 i canoni di concessione derivanti dall'utilizzo del demanio idrico (di cui all'articolo 20 della L.R. 14 aprile 2004, n.7 e all'art.20 del R.R. 20 dicembre 2001, n.41), sono dovuti per anno solare e vanno versati entro il 31 marzo dell'anno di riferimento.
Il canone 2021 dovrà essere versato indicando nella causale il numero della pratica (codice SISTEB) e che il pagamento è riferito all’anno in corso. Le modalità di pagamento dei canoni sono quelle sotto riportate, ovvero quelle comunicate dalla Struttura autorizzazioni e concessioni (SAC) o dal Servizio Gestione Demanio Idrico.
Si ricorda che per l’annualità 2021 il canone di concessione è soggetto alla rivalutazione dell’Indice generale FOI pubblicato sul sito dell’Istat, come stabilito dall´art.8, c.3 della L.R. 2/2015. La rivalutazione percentuale dell´indice FOI per l´anno 2021 è pari al -0,3%: per determinare l´importo da corrispondere per il canone 2021, l’utente dovrà moltiplicare il valore del canone pagato nel 2020 per 0,997 (es. €100,00 x 0,997 = €99,70).
Le modalità per il pagamento prevedono - temporaneamente e sino al 01 marzo 2021 - di effettuare il versamento, tramite IBAN e con l´intestazione sotto indicata in base al Bacino di riferimento, specificando nella causale il codice SISTEB (reperibile sulla determina di concessione) e l´anno di riferimento.
SAC di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena
SAC di Bologna
SAC di Ferrara
SAC di Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini
E’ possibile che dal 01 marzo 2021 - in base alle disposizioni del DL semplificazione - tutte le prestazioni onerose rese alla Pubblica amministrazione, comprese quelle di ARPAE e quelle dovute per il canone di concessione derivante dall'utilizzo del demanio idrico dovranno essere pagate tramite il sistema PagoPA: sono in corso presso l’Agenzia riunioni specifiche di cui sarà data evidenza nelle prossime circolari di aggiornamento.
Per qualsiasi chiarimento possono essere contattati gli uffici delle Strutture autorizzazioni e concessioni di Arpae competenti alla gestione della pratica cui il pagamento si riferisce oppure il Punto Informativo Demanio idrico.
Si ricorda che in caso di mancato pagamento gli uffici competenti ARPAE attiveranno le procedure per il recupero dei crediti. Lo studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Lo studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Referente:
Dott.ssa Erika Montanari - montanari.e@rivisrl.it
Tel. 0522/92.24.75
Fax. 0522/36.66.23