14 Febbraio 2025
NOVITA’ PER LE IMPRESE ISCRITTE ALL’ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI

A tutti i Sigg. Clienti
Si elencano nel prosieguo le più rilevanti novità degli ultimi mesi per le aziende iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- L'Albo Nazionale Gestori Ambientali, con Delibera n.3 del 19/12/2024, stabilisce che i soggetti obbligati all’iscrizione al RENTRI che trasportano i rifiuti speciali pericolosi, iscritti nella categoria 5 dell’Albo, garantiscono sugli autoveicoli dedicati al trasporto di rifiuti speciali pericolosi la presenza di sistemi di geolocalizzazione basati sulle tecnologie disponibili sul mercato;
- la presenza dei suddetti sistemi di geolocalizzazione rappresenta requisito di idoneità tecnica, che deve essere attestato mediante dichiarazione sostituiva di atto di notorietà resa dal Legale Rappresentate dell’impresa iscritta all’Albo. Analoga dichiarazione dovrà essere resa nuovamente dal legale rappresentante dell’impresa che acquisisce in disponibilità un autoveicolo precedentemente autorizzato per altra impresa;
- l’invio della dichiarazione sostitutiva deve avvenire per via telematica tramite AGEST a partire dal 1° luglio 2025 ed entro il termine ultimo del 31 dicembre 2025. Qualora le imprese già iscritte in categoria 5 o in corso di iscrizione in tale categoria alla data di entrata in vigore della Delibera dell’Albo, non provvedano entro il termine sopra richiamato a dichiarare la presenza dei sistemi di geolocalizzazione previsti dalla delibera, l’Albo provvederà all’avvio di un procedimento disciplinare;
- l'Albo Nazionale Gestori Ambientali con la Circolare n.3 del 25/12/2024, ha fornito chiarimenti sull’applicazione dell’art.14-bis della Legge n.166 del 14 novembre 2024 (cd. ‘Salva infrazioni’). In particolar modo, con il suddetto provvedimento è disposto che la categoria 3-bis dell'Albo gestori ambientali, deve ritenersi abrogata. In accordo con tale previsione, l'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha poi provveduto d’ufficio alla cancellazione delle iscrizioni alla categoria 3-bis per le imprese interessate, a far data dal 15 novembre 2024;
- l’Albo Nazionale Gestori Ambientali il 19 dicembre 2024 ha pubblicato tre delibere incentrate sulle nuove modalità di raccolta dei RAEE introdotte con la conversione in legge del decreto ‘Salva infrazioni’. Con la delibera 4 viene ratificata l’annunciata abrogazione della categoria 3-bis. Con le delibere 5 e 6 vengono aggiornate le procedure d’iscrizione in categoria 4 e 5 e la modulistica per le procedure d’iscrizione semplificate;
- con la conversione del D.L. n.153 del 17/10/2024 è stato modificato l’art.212 comma 16-bis del D.Lgs.152/06. Tale modifica, qualora non smentita da successive variazioni legislative, prevede che il Legale rappresentante, se dotato di adeguate caratteristiche e previa verifica da parte della sezione competente dell’Albo, possa ricoprire la figura di RT. Si ricorda che tale nomina comporta la responsabilità e la presa in carico di tutti gli adempimenti cogenti in materia ambientale a carico dell’impresa iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. A tutela dell’azienda e vista la rilevanza di tale figura, il nostro studio caldeggia la nomina del Responsabile Tecnico esterno che, avendo superato le necessarie verifiche di idoneità, ha una preparazione in materia ambientale che può essere di supporto all’azienda per la gestione di eventuali problematiche amministrative e può garantire un’adeguata assistenza in caso di confronto con gli Organi di controllo in molteplici casi (es. incidenti, assistenza ai legali, etc.).
Lo studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Referente:
Dott.ssa Erika Montanari - montanari.e@rivisrl.it