11 Aprile 2025
AGGIORNAMENTI PER LE IMPRESE ISCRITTE ALL’ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI

A tutti i Sigg. Clienti
Si elencano nel prosieguo le più rilevanti novità degli ultimi mesi per le aziende iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo Nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved e Unioncamere, ha avviato il quarto percorso formativo rivolto alle imprese e agli enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI. Il percorso formativo è formato da una serie di webinar i cui destinatari sono le imprese e gli enti che utilizzano i servizi di supporto RENTRI. Gli eventi, la cui partecipazione è completamente gratuita, si svolgeranno tra marzo e giugno 2025, la loro durata è di circa 60 minuti, al termine di questi non verrà rilasciato alcun attestato di partecipazione. Maggiori informazioni al link.
- Si ricorda che con la deliberazione n.3 del 19 dicembre 2024 sull'obbligo di geolocalizzazione per il trasporto dei rifiuti pericolosi, entro il 31 dicembre 2025 le imprese iscritte al RENTRI e alla categoria 5 dovranno certificare la presenza di sistemi di geolocalizzazione a bordo degli autoveicoli a motore a mezzo di autocertificazione sul portale AGEST. È disponibile una apposita videoguida che offre una panoramica sulle novità introdotte dalla delibera per le imprese che dovranno attestare la presenza di sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli a motore, mediante l’invio di un’autodichiarazione da parte del legale rappresentante tramite il portale AGEST recante i dati necessari a identificarlo univocamente.
- Si segnala che con Deliberazione n.2 del 6 marzo 2025 sono state aggiornate le regole per lo svolgimento dei controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà rese all’Albo nazionale gestori ambientali, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n.445. I controlli di cui al regolamento sono finalizzati a garantire la massima efficacia dell’azione amministrativa e la repressione degli eventuali abusi, in relazione all’ottenimento di benefici di qualunque specie. La deliberazione entrata in vigore il 1° luglio 2025, sostituisce la precedente deliberazione n.1 del 22 aprile 2015. Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive o la presunta falsità dei documenti presentati o esibiti, la Sezione regionale o provinciale, ai sensi dell’art.21 del D.M. 120/2014, procede all’emanazione del provvedimento di decadenza dell’interessato dai benefici eventualmente ottenuti, nonché all’adozione di ogni eventuale provvedimento necessario all’applicazione di quanto previsto all’art.76 del D.P.R. 445/2000. Le comunicazioni relative al procedimento avverranno tramite posta elettronica certificata (PEC).
- Con la conversione del D.L. n.153 del 17/10/2024 è stato modificato l’art.212 comma 16-bis del D.Lgs.152/06. Tale modifica, qualora non smentita da successive variazioni legislative, prevede che il Legale rappresentante, se dotato di adeguate caratteristiche e previa verifica da parte della sezione competente dell’Albo, possa ricoprire la figura di RT. Si ricorda che tale nomina comporta la responsabilità e la presa in carico di tutti gli adempimenti cogenti in materia ambientale a carico dell’impresa iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. A tutela dell’azienda e vista la rilevanza di tale figura, il nostro studio caldeggia la nomina del Responsabile Tecnico esterno che, avendo superato le necessarie verifiche di idoneità, ha una preparazione in materia ambientale che può essere di supporto all’azienda per la gestione di eventuali problematiche amministrative e può garantire un’adeguata assistenza in caso di confronto con gli Organi di controllo in molteplici casi (es. incidenti, assistenza ai legali, etc.).
- Dal 1° aprile 2025 - con Delibera n.1 del 6 marzo 2025 che recepisce la modifica sopra richiamata - il legale rappresentante dell'impresa iscritta che al momento della domanda ha ricoperto tale ruolo presso la stessa impresa per almeno tre anni consecutivi è dispensato dalle verifiche di idoneità.
Lo studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Referente:
Dott.ssa Erika Montanari - montanari.e@rivisrl.it
Tel. 0522/92.24.75
Fax. 0522/36.66.23