Il 9 febbraio 2021 è stata pubblicata la circolare del Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali n.2, "Utilizzo macchine operatrici in zone impervie", che riporta un chiarimento in merito alla possibilità di iscrivere all’albo veicoli classificati come “macchine operatrici” ai fini della loro utilizzazione su strade, che non consentono l’accesso di veicoli destinati al trasporto dei rifiuti.
Tale circolare specifica quali siano le condizioni eccezionali per le quali si può accedere alla deroga prevista dalla precedente circolare n.11 del 17 dicembre 2019.
In particolare specifica che “qualora il prelevamento di rifiuti debba avvenire in aree caratterizzate, a causa del fondo stradale o dell’ampiezza della carreggiata, da oggettive difficoltà di accesso per i normali veicoli adibiti al trasporto di rifiuti, l’utilizzo della macchina operatrice deve ritenersi consentito in funzione della mera esecuzione di detta attività di prelevamento, fermo restando che i rifiuti dovranno essere trasbordati in apposito veicolo autorizzato al trasporto dei rifiuti non appena le caratteristiche dimensionali, strutturali e funzionali della strada lo consentono e comunque nel rispetto delle norme di comportamento previste dal Codice della strada”.
Quindi in funzione di ciò che è specificato dalla circolare n.2 di febbraio 2021, è consentito l’utilizzo delle macchine operatrici solo nelle strade non accessibili ai veicoli destinati al trasporto, tale dicitura sarà riportata anche nel provvedimento di iscrizione.
Lo studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Referente:
Ing. Sara Carboni - carboni.s@rivisrl.it
Tel. 0522/92.24.75
Fax. 0522/36.66.23