Il 6 Aprile 2021, è stato sottoscritto il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro scaricabile qui, che aggiorna e rinnova i precedenti accordi, su invito del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, tenuto conto dei precedenti provvedimenti adottati, ultimo il DPCM 2 marzo 2021.
La nuova versione del protocollo del 6 aprile 2021 rispecchia in gran parte l’ultimo già condiviso del 24.04.2020, sia in termini di struttura sia in termini di contenuto.
Vengono specificati e chiariti nel dettaglio alcuni punti, per dare maggior chiarezza alle Aziende, tra i quali riportiamo di seguito quelli di maggiore interesse:
La riammissione al lavoro dopo l’infezione da virus SARS-CoV-2/COVID-19 avverrà secondo le modalità previste dalla normativa vigente (circolare del Ministero della salute del 12 ottobre 2020). I lavoratori positivi oltre il ventunesimo giorno saranno riammessi al lavoro solo dopo la negativizzazione del tampone molecolare o antigenico effettuato in struttura accreditata o autorizzata dal servizio sanitario.
Tale circolare, emanata nel 2020, è stata inserita solo ora nel Protocollo di aggiornamento e quindi ufficializzata per l’applicazione all’interno dei luoghi di lavoro di tali misure.
Sempre il 6 aprile è stato firmato il Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro, al fine di contribuire alla rapida realizzazione del Piano vaccinale anti SARS-CoV-2/Covid.19.
Il Protocollo è scaricabile qui
Referente
Anna Claudia Lombardi - lombardi.a@rivisrl.it
Tel. 0522/92.24.75
Fax. 0522/36.66.23