A tutti i Sigg. Clienti
Si informa che il 16/02/2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’“Approvazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l’anno 2021” indicato dal DPCM del 23 dicembre 2020, la dichiarazione resta articolata in diverse Comunicazioni.
Il termine per la presentazione di tale modello è fissato al 16 giugno 2021, considerando i centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione di tale Decreto.
COMUNICAZIONE RIFIUTI: i soggetti tenuti alla presentazione del MUD relativa ai rifiuti sono i seguenti:
Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi
Imprese ed enti produttori di rifiuti non pericolosi che hanno più di dieci dipendenti
Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti
Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione
Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti.
Consorzi e sistemi riconosciuti, istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti, ad esclusione di quelli istituiti per recupero e riciclaggio dei rifiuti di imballaggio che sono tenuti alla compilazione della Comunicazione imballaggi
Invece sono esonerati dall’obbligo di presentazione del MUD le imprese agricole di cui all'articolo 2135 del codice civile con un volume annuo non superiore a € 8.000; imprese che raccolgono e trasportano rifiuti propri non pericolosi, di cui all’art 212 comma 8; per i soli rifiuti non pericolosi le imprese ed enti produttori iniziali che non hanno più di dieci dipendenti; produttori di rifiuti non pericolosi che non sono inquadrati in un’organizzazione di ente o di impresa.
I soggetti esercenti attività ricadenti nell'ambito dei codici ATECO 96.02.01, 96.02.02 e 96.09.02 quando obbligati alla comunicazione MUD possono adempiere attraverso la conservazione progressiva per tre anni del formulario di identificazione rifiuti o dei documenti sostitutivi previsti dall’art. 193.
NOVITA’
Il numero dei dipendenti dell’impresa, come previsto dalla normativa vigente e per quanto riguarda i soli rifiuti non pericolosi, determina l’obbligo di presentazione del MUD. Il numero di unità lavorative è calcolato con riferimento al numero di dipendenti occupati mediamente a tempo pieno durante un anno, mentre i lavoratori a tempo parziale e quelli stagionali rappresentano frazioni di unità lavorative annue. L’anno da prendere in considerazione è quello dell’ultimo esercizio contabile approvato, precedente al momento della dichiarazione.
Lo Studio RIVI può procedere per conto Vs all’invio telematico del MUD, come anche all’estrapolazione dei dati direttamente dai Vs registri di carico/scarico.
Per procedere con il servizio MUD i documenti che dovrete inviarci sono:
NOVITÀ: è possibile attivare anche il servizio di compilazione registro di carico e scarico rifiuti tramite il nostro software gestionale, il servizio MUD dall’anno successivo l’attivazione sarà scontato.
CLICCA QUI E SCARICA DELEGA E MODULO DA COMPILARE E INVIARE
Si sottolinea che se la documentazione inviata sarà incompleta, lo studio non potrà procedere con la verifica dei dati.
Non esitate a contattarci per ricevere un'offerta personalizzata e studiata appositamente per le Vostre esigenze.
Per ulteriori dettagli consulta la pagina MUD dedicata al seguente link.
Lo studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Referenti:
Dott.ssa Erika Montanari - montanari.e@rivisrl.it
Ing. Sara Carboni - carboni.s@rivisrl.it
Ing. Cristina Neviani - neviani.c@rivisrl.it
Dott.ssa Beatrice Ventosi - ventosi.b@rivisrl.it
Dott.ssa Elena Montorsi - montorsi.e@rivisrl.it
Tel. 0522/92.24.75
Fax. 0522/36.66.23