A tutti i Sigg. Clienti
Il Ministero dell’Ambiente con la Circolare n.10249 del 2 febbraio 2021 si è espresso sulla questione relativa ai rifiuti da costruzione e demolizione “fai da te” prodotti da utenze domestiche:
<< […] Il considerando di cui punto 11 della direttiva esplicitata che “Sebbene la definizione di rifiuti da costruzione e demolizione si riferisca a rifiuti risultanti da attività di costruzione e demolizione in senso generale, essa comprende anche i rifiuti derivanti da attività secondarie di costruzione e demolizione fai da te effettuate nell’ambito del nucleo familiare. I rifiuti da costruzione e demolizione dovrebbero essere intesi come corrispondenti ai tipi di rifiuti di cui al capitolo 17 dell’elenco di rifiuti stabilito dalla decisione 2014/955/UE nella versione in vigore il 4 luglio 2018.
In tal modo, il legislatore europeo, pur identificando detti rifiuti prodotti da utenze domestiche nell’apposito capitolo17, per un più coerente avvio delle operazioni di preparazione per il riutilizzo, ne ammette la gestione nell’ambito del servizio pubblico, se prodotto nell’ambito familiare.
I rifiuti prodotti in ambito domestico e, in piccole quantità, nelle attività “fai da te”, possono essere gestiti alla stregua dei rifiuti urbani ai sensi dell’articolo 184, comma 1, del d.lgs. 152/2006, e, pertanto, potranno continuare ad essere conferiti presso i centri di raccolta comunali, in continuità con le disposizioni del D.M. 8 aprile 2008 e s.m.i, recante “Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato” >>
Si ricorda infatti che dal 1° gennaio 2021 è in vigore la nuova classificazione in materia di rifiuti, che distingue i rifiuti in “urbani” e in “speciali”, come stabilito dal D.Lgs. del 26 settembre 2020 n.116 che ha modificato in modo sostanziale la Parte Quarta del Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/06).
A seguito della nuova classificazione dei rifiuti si è reso necessario un chiarimento da parte del Ministero dell’Ambiente - giunto con la Circolare del 2 febbraio n.10249 sopra stralciata – con il quale si è espresso sulla questione relativa ai rifiuti da costruzione e demolizione prodotti da utenze domestiche alla luce della modifica apportata dal D.Lgs. 116/2020.
Lo studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Referente:
Dott.ssa Erika Montanari - montanari.e@rivisrl.it
Tel. 0522/92.24.75
Fax. 0522/36.66.23