Siamo entrati nella seconda fase di iscrizione al RENTRI.
Dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, i seguenti operatori del settore dovranno iscriversi al RENTRI:
• gli enti e le imprese produttori di rifiuti pericolosi, con più di 10 e fino a 50 dipendenti,
• gli enti e le imprese produttori di rifiuti non pericolosi di cui ai punti c), d) e g) dell'art. 184 del D. Lgs. 152/2006, con più di 10 e fino a 50 dipendenti.
Dalla data di iscrizione questi soggetti hanno l’obbligo di tenere i registri di carico e scarico in formato digitale, utilizzando i propri sistemi gestionali o i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI.
Si informa che lo Studio Rivi oltre a fornire un servizio software di tenuta dei Registri di Carico e Scarico dei rifiuti e Formulari, effettuerà dei webinar finalizzati a fornire alle imprese le informazioni base relative agli aspetti normativi del Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI).
Lo Studio rimane a disposizione delle Imprese per ulteriori chiarimenti.
Referenti:
Tecnico Ambiente Greta Simonazzi – simonazzi.g@rivisrl.it
Dott.ssa Erika Pasquali – pasquali.e@rivisrl.it
Dott.ssa Giulia Fornaciari – fornaciari.g@rivisrl.it
Ing. Sara Carboni – carboni.s@rivisrl.it
Dott.sa Sara Bisagni – bisagni.s@rivisrl.it
Tel. 0522/92.24.75
Fax. 0522/36.66.23